Come combattere i dolori mestruali con i rimedi della nonna

C’è chi ci crede e chi no, tuttavia i rimedi della nonna restano degli intramontabili, soprattutto quando in preda al dolore non si sa che pesci pigliare.

I dolori mestruali sono un disturbo che le donne conoscono bene, e anche se compaiono soltanto per qualche giorno al mese (se si esclude la fase premestruale), spesso il male avvertito è davvero forte. Forti dolori al basso ventre, mal di schiena, dolore al seno, vediamo quali sono i migliori rimedi della nonna per combattere i dolori mestruali.

Ciclo e dieta: cosa mangiare in quei giorni

 C’è da dire che con il ciclo mestruale, per la stragrande maggioranza delle donne, arrivano anche  dolori e disturbi di ogni tipo. Forti dolori addominali, crampi, emicrania, nausea, stanchezza, in più spesso si arriva alle mestruazioni avendo già dovuto sopportare la fase premestruale, altrettanto fastidiosa. Questi inconvenienti sono dovuti ai cambiamenti ormonali che in quei giorni il corpo sopporta, come ad esempio la mancanza di ferro.

Donne: dicono di avere il ciclo per evitare rapporti sessuali

Le donne dicono di avere il ciclo per evitare rapporti sessuali; questo almeno secondo i risultati di un sondaggio condotto su 1000 donne da cui emerso come il 38% delle intervistate dica una bugia circa il ciclo mestruale per evitare rapporti sessuali magari poco graditi. Insomma se un tempo la scusa più gettonata era il mal di testa ora si finge circa il “periodo”.

Pillola anticoncezionale: donne favorevoli alle pillole generiche

Parliamo di pillola anticoncezionale perché secondo i risultati di una ricerca condotta dall’Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna (ONDa) su 600 donne di età compresa tra i 18 e i 40 anni uno dei problemi principali ha a che vedere con il prezzo dei contraccettivi orali e questo a volte diventa difficile da sostenere in modo particolare se le pazienti sono molto giovani; il 94% delle donne coinvolte si è dichiarata favorevole ad una pillola anticoncezionale generica equivalente a quella che utilizzano ma ad un costo inferiore. Ricordiamo che in commercio esistono tantissime varietà di pillole adatte a diversi tipi di esigenze e si possono trovare anche, sempre in un’ottica di risparmio, delle confezioni multipack oltre che anticoncezionali generici.

Il primo ciclo mestruale: un momento di cambiamento per le ragazze

 Il primo ciclo mestruale rappresenta un cambiamento nella vita di una ragazza che inaugura l’ inizio di una nuova tappa. Di solito arriva senza preavviso tra gli 11 e i 15 anni, ma due anni prima comincia uno sviluppo fisico che permette ai genitori di capire che il momento è vicino. Gli estrogeni, che sono i primi ormoni prodotti dalle ovaie, iniziano a funzionare e permettono la crescita dei seni e il processo di maturazione della vagina, dell’ utero e delle tube di Falloppio.