Come curare la cistite con i rimedi della nonna

 Con il termine cistite si indica comunemente un’infiammazione della vescica. I sintomi sono un vero incubo soprattutto per le donne che maggiormente ne soffrono, stimolo continuo ad urinare, bruciori, fastidi e dolori al basso ventre.

Il parere del medico, è sempre fondamentale, premesso ciò le nonne e le bisnonne ci tramandano dei rimedi naturali e casalinghi che possono certamente alleviare e prevenire i fastidi dovuti alla cistite.

Cistite, sintomi, cause e cure dell’ infiammazione alla vescica

La cistite è un disturbo molto comune che colpisce prevalentemente le donne, per via della loro conformazione anatomica. I sintomi con cui si manifesta sono inequivocabili, tant’è che il medico può fare la diagnosi prima ancora di conoscere il risultato dell’analisi delle urine, che serve ad avere l’assoluta certezza che la vescica sia colpita da un’infezione e da quale germe. La diagnosi di cistite si effettua con la semplice valutazione dei sintomi. Per avere una conferma e identificare il microorganismo responsabile, però, è necessario eseguire l’urinocoltura. Questo esame, oltre a confermare l’infezione in atto, fornisce indicazioni precise sul tipo di antibiotico che meglio agisce sul microorganismo. Va ricordato che lo specialista della vescica è l’urologo anche per le donne e non il ginecologo.

I ricordi dell estate, pruriti, bruciori durante i rapporti sessuali, cistite e candidosi, come si curano

 La stagione estiva ci lascia sempre dei ricordi, non è detto che sia sempre piacevoli, oltre ai vari souvenir, alle foto ricordo e alla promessa di incontrare nuovamente gli amici conosciuti in spiaggia, spesso alle donne lascia qualche ricordo più doloroso e fastidioso, ad esempio prurito e bruciore durante i rapporti sessuali, sono tra i disturbi intimi più frequenti che non mettiamo in valigia ma ci portiamo addosso.