Colite: tutti i consigli per combatterla efficacemente

 La colite, nota anche come sindrome del colon irritabile, è un disturbo molto diffuso e comune a uomini e donne.

I sintomi sono abbastanza riconoscibili, si tratta per lo più di dolori addominali, spesso accompagnati da crampi, sensazione di gonfiore e disturbi come diarrea o stitichezza.

Mal di pancia e dieta: cosa mangiare in caso di colite

La colite è un problema che coinvolge la seconda porzione intestinale del crasso, ovvero il colon. Si tratta in realtà di un termine generale che racchiude diverse variabili patologiche: colite di Crohn, colite ischemica, colite collagenosica, colite linfocitica microscopica, colite infettiva, colite pseudo-membranosa, colite amebica, proctite gnococcica.

Come curare la colite con l’omeopatia

La colite può avere diversi fastidiosi sintomi come dolore addominale con irregolarità intestinale, gonfiore o distensione sempre addominale, alitosi, bruciore alla gola, nausea, mal di stomaco, sazietà precoce, borborigmi intestinali, dolori all’ano, sonnolenza, dolori muscolari, ansia, costipazione o dissenteria e così via.

Colite: cause, sintomi e rimedi

Ci sono delle buone notizie per chi soffre di sindrome del colon irritabile, un disturbo conosciuto dai più come colite. Ne soffre oltre un italiano su tre, con una netta prevalenza delle donne, che sono addirittura

Alimenti per curare la colite

Quali sono gli alimenti che aiutano a curare la colite? Prima di capirlo occorre conoscere la colite, seppure fornendo una spiegazione per forza di cose non approfondita in questa sede.