Il collo è una zona del nostro corpo spesso trascurata. Per questa ragione è anche spesso dolente ed è la prima a mostrare i segni del tempo.
collo
Come prendersi cura della bellezza del collo con i rimedi della nonna
Il collo è una delle zone più delicate del nostro corpo. I segni del tempo sono piuttosto visibili in questa zona e prevenirli o attenuarli è davvero difficile.
Le antiestetiche “collane di venere” iniziano a comparire già intorno ai 30 anni di età e sono dovute al fatto che la cute del collo è estremamente sottile e delicata, e di conseguenza tende ad inaridirsi e a segnarsi facilmente, perdendo tonicità e facendo apparire le prime rughe.
Come rallentare l’invecchiamento della pelle
La comparsa delle prime rughe, la perdita di elasticità e tono, le macchie, la silhouette che non è più la stessa, sono tutti segni del tempo che passa. Ci sono naturalmente punti in cui il passare del tempo è più visibile.
La zona che ci “tradisce” per prima è sicuramente il collo.
Gli interventi per correggere i difetti di mento e collo
Insieme alle mani, la zona mento e collo e quella che dimostra “sinceramente” l’età, a differenza di bocca e fronte, infatti, è difficile da trattare e lascia trasparire la vera età di una persona. Per questo, rappresenta una delle sfide più impegnative dei chirurghi e delle donne. Fortunatamente, però, negli ultimi mesi sono emerse alcune novità, in grado di apportare discreti miglioramenti. Vediamo quali sono gli interventi, vecchi e nuovi, per correggere i difetti che appaiono su mento e collo.
Carbossiterapia e applicazioni: smagliature, cicatrici, lifting viso e collo
La carbossiterapia è una terapia usata in medicina estetica (senza intervento chirurgico): è sicura e priva di tossicità, non provoca embolia anche in quantità elevate, e consiste nella somministrazione sottocutanea (a livello ambulatoriale) di anidride carbonica (CO2) medicale tramite micro-iniezioni localizzate con aghi sottilissimi. Oltre ad essere utilizzata per il trattamento della cellulite, la carbossiterapia ha molte altre applicazioni in medicina estetica. E’ ad esempio impiegata per il trattamento estetico delle smagliature e delle cicatrici recenti: le strie rosse recenti e post-parto vengono risolte in modo definitivo con la carbossiterapia. Per quanto riguarda invece le smagliature datate (non recenti) e le cicatrici di varia natura, pur non scomparendo del tutto, migliorano notevolmente con un ciclo di applicazione. La carbossiterapia è indicata anche per il ringiovanimento di viso, collo e decoltè, ottenendo una pelle più luminosa, liscia e tonica, con un effetto lifting sia a livello del viso che del collo (dove è possibile trattare al contempo anche gli accumuli adiposi di grasso e pelle cadente causa del doppio mento). La carbossiterapia consente anche il trattamento della lassità cutanea (pelle rilassata e cadente) di addome, braccia e gambe: i primi risultati sono già visibili dopo poche sedute, la qualità e il colore della pelle migliorano, aumenta l’ elesticità della pelle che diventa più tonica e rivitalizzata. Anche a livello circolatorio delle gambe si ottengono risultati funzionali ed estetici: gambe più leggere già dalla prima seduta.