La sindrome del colon irritabile (IBS) può essere curata con i probiotici; a dirlo i risultati di una nuova ricerca condotta da alcuni esperti dell’Università del Michigan che hanno anche chiarito come (a differenza di quello che si crede) lo stress non causi il colon irritabile ma ha comunque un ruolo nell’intero processo in quanto va ad agire sull’interazione cervello-intestino che provoca l’infiammazione.
colon irritabile sintomi
Colon irritabile: le cause, i sintomi, i consigli utili a tavola
Il colon irritabile è uno dei disturbi gastrointestinali più diffusi, dovuto soprattutto a errori alimentari e stress. Non è grave, ma può essere molto fastidioso e creare non pochi disagi nella vita quotidiana. La maggioranza dei soggetti colpiti da colon irritabile soffre di sintomi come stipsi o diarrea, spesso alternate; dolore e crampi addominali, talvolta alleviati dalla defecazione o dall’ espulsione di gas intestinali; gonfiore, flatulenza; emissione di muco insieme alle feci (spesso sintomo di una infezione locale, soprattutto se associato a febbre).
I rimedi naturali per i disturbi della colite, i cibi consigliati, quelli da evitare
Il colon irritabile è un disturbo molto comune, che interessa l’ ultimo tratto dell’ intestino, non si conosce bene quale sia la causa scatenante della sindrome ma, i risultati di molte ricerche scientifiche danno per certo che i soggetti afflitti da colon irritabile, comunemente chiamato anche colon spastico e colite mucosa, ma indicano tutti lo stesso problema, siano tutti legati a persone ansiose, sottoposte a condizioni di stress psicologico, o che manifestano aggressività o depressione.