Ormai il gran caldo è arrivato e i suoi effetti si fanno sentire sempre di più. Il Ministero della Salute ha allestito un Sistema nazionale di previsione allarme. Sarà attivo fino al 15 settembre e consente in pratica sorveglianza e prevenzione degli effetti delle ondate di calore sulla salute della popolazione, dislocato in 27 città italiane: Ancona, Bari, Bologna, Bolzano, Brescia, Cagliari, Campobasso, Catania, Civitavecchia, Firenze, Frosinone, Genova, Latina, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Perugia, Pescara, Reggio Calabria, Rieti, Roma, Torino, Trieste, Venezia, Verona, Viterbo.
come proteggersi dal caldo
Estate 2012, contro il caldo yogurt, frutta e acqua, i consigli del Ministero
Da qualche settimana l’Italia è stretta nella morsa del caldo, le temperature sono elevate e l’afa ce le fa percepire ancora più alte. Maggiormente penalizzati sono bambini ed anzani, che vanno meglio cautelati. I consigli per superare un clima così torrido sono sempre gli stessi, che ogni anno si ripetono, come fosse ormai un rito. Difendersi dal caldo, significa anche seguire un’alimentazione corretta, yogurt, frutta e acqua, sono i consigli del Ministero della Salute.
Rito di benessere, come idratare la pelle con il grande caldo
Ci son molti modi per affrontare il grande caldo, a parte i soliti consigli dell’alimentazione a base di frutta e verdura di stagione, bere molto, ripararsi la testa per evitare i temuti colpi di calore e non uscire nelle ore più calde, esiste un rito quotidiano di benessere, in estate la doccia diventa anche un momento di piacere, da ripetere più volte nel corso della giornata per ritrovare una sensazione di freschezza e prepararsi ai trattamenti di bellezza e di cura di sé. Soprattutto quando, dopo la spiaggia o comunque durante giornate intense e calde, la pelle viene detersa spesso, è importante che i prodotti ne rispettino l’equilibrio e la aiutino a mantenersi idratata e a portare avanti la sua funzione di barriera, senza per questo perdere morbidezza e luminosità. La detersione quotidiana del corpo parte sotto il getto dell’acqua, ma poi continua con l’applicazione di creme e fluidi su tutto il corpo.
Proteggere anziani e bambini dal caldo, i consigli più utili
Ci sono i fortunati che, appena arriva il caldo, fanno i bagagli e si rifugiano al mare o in montagna ma ci sono anche quelli che, ahimè, devono restare in città per lavorare oppure, visti i tempi che corono,che possono permettersi solo vacanze piccole piccole. Così, le alte temperature sono un problema da affrontare togliendo il gusto di vivere una delle più belle stagioni dell’anno. In realtà, il caldo eccessivo non è proprio amico della salute! Chi, ad esempio, soffre di patologie cardiache o respiratorie ha sicuramente un problema.
Mettersi al riparo dal caldo, come vestirsi, cosa mangiare, come rinfrescarsi
Durante la stagione estiva è importante stare a debita distanza da tutte le fonti di calore. In primo luogo dal sole, che surriscalda l’organismo e lo sottopone a grandissimo stress. Specialmente in città è fondamentale non uscire nelle ore più calde della giornata, fra le 11 e le 16. Anche al mare l’ideale è esporsi per tempi limitati, proteggendo sempre la pelle con le creme solari e mai nelle ore centrali. Per diminuire lo sforzo dell’organismo, bagnarsi frequentemente. Vesti leggero e naturale: un’altra regola essenziale è non coprirsi troppo.