3 consigli per chi inizia a correre

Si tratta di uno degli sport più praticati, probabilmente perché è uno sport praticamente a costo zero, anti-crisi, che non ha bisogni di iscrizioni in palestre o attrezzature particolari. Stiamo parlando della corsa, che può essere praticata in città, nei parchi, in campagna, al mare, alla pausa pranzo, in vacanza, al mattino, alla sera, insomma, dove e quando si vuole.

Quando manca il fiato mentre balli e mentre nuoti, imparare a respirare

 Dopo aver visto cosa fare quando manca il fiato mentre si corre, nuota e cammina, questa volta parliamo di quando ti manca mentre balli. Con l’allenamento il corpo non solo impara a catturare più ossigeno e a distribuirlo meglio ai tessuti, ma anche a usarlo in modo più efficace. Poco alla volta, quindi, il ritmo respiratorio si abbassa e l’affanno scompare. Certo devi fare i conti con le difficoltà di ogni singolo sport: non è detto, per esempio, che chi ha fiato da vendere quando balla, sia imprendibile in piscina.

Come trovare tonicità e vitalità dopo l’inverno

 Gli appelli che il nostro corpo ci lancia sono innegabili, e per riprendersi dall’intorpidimento generale post inverno occorre anche ritrovare una certa mobilità, da accompagnare a una dieta ben bilanciata. L’importante, però, è ripartire con calma. No, dunque, agli sprint a breve termine: l’impegno va incanalato in direzione di ritmi e attività che si possono poi portare avanti, meglio se divertenti e tranquille, proprio per trasformarle progressivamente in una sana abitudine.