I peli non vanno in vacanza, il caldo li fa crescere velocemente, i sistemi migliori per eliminarli

 In estate complice il caldo, la peluria cresce più velocemente. Le temperature alte contribuiscono a un maggior nutrimento del bulbo pilifero, rendendolo più attivo. Inoltre, il fatto che il corpo sia molto più scoperto rende irrinunciabile la depilazione con il metodo preferito e che meglio risponde alle diverse esigenze di tempo.

Ferie lunghe: ok allo strappo con ceretta
Se volere una pelle liscia per 20-30 giorni potete cimentarvi con la ceretta. Le versioni più nuove sono pratiche e sicure anche per le mani meno esperte: hanno una delicata e piacevole consistenza in gel e si possono usare tiepide per evitare il rischio di scottature.

La pelle liscia dopo la depilazione senza irritazioni, usate un guanto di fibra

 Per avere una pelle lisca, vellutata, libera dai peli superflui evitando il rischio di arrossamento e irritazioni è consigliabile depilarsi con molta cura seguendo alcune semplici regole prima e dopo la depilazione. Prima di depilarti sotto la doccia passa gambe, ascelle e inguine con un guanto di fibra di cellulosa intriso nell’acqua calda. Dopo esservi depilate, usare una pinzetta disinfettata per eliminare i peli sottopelle e stendere sempre una crema o un olio idratante. Grazie a questi semplici trucchi è possibile l’incarnimento del pelo e l’infezione dei bulbi pilieri, cioè della radice del pelo, che si manifesta con antiestetici brufoletti.

La cura di mani e piedi per renderli morbidi e impeccabili ogni giorno, i consigli per una depilazione perfetta

 Si avvicina la bella stagione, è tempo di sandali, il piede rimane scoperto. Bisogna renderlo presentabile, ben curato, non è sufficiente coprire le unghie con lo smalto. Prendiamoci cura dei piedi per averli al top. Una cura particolare va dedicata anche alle mani.

Per ammorbidire le pellicine non tenere mani e piedi a bagno a lungo. Bastano pochi minuti, perché l’ acqua indebolisce e sfalda le unghie. Tutte le sere applica invece una goccia di olio emolliente (anche sopra lo smalto) e massaggia: le cuticole si ammorbidiscono e ti basterà spingerle indietro (senza tagliarle, con il rischio di infezioni). Se hai unghie fragili rinforzale tenendole immerse per 30 minuti, ogni sera in una ciotola con una parte di olio di oliva e una di olio di lino. Ripeti per cicli di almeno due settimane.

Depilazione fai da te: strisce, rasoio, ceretta, crema depilatoria e epilatore elettrico. Consigli pratici

 Depilazione fai da te: strisce, rasoio, ceretta, crema depilatoria e epilatore elettrico. Consigli pratici
Per una buona depilazione fai da te contro i peli superflui oggi esistono diversi modi. A seconda della sensibilità della pelle e a seconda del tempo a disposizione, si può scegliere il metodo migliore per la depilazione. Ecco tutti i modi per la depilazione fai da te e i consigli per depilarsi al meglio.

STRISCE DEPILATORIE A FREDDO: sono adatte a chi ha una pelle normale e sensibile; per un uso corretto è indispensabile scaldare le strisce depilatorie tra le mani per circa un minuto in modo che la cera si distribuisca sui due lati della striscia (in caso di mani fredde, ottimo l’ aiuto del phon come alleato strategico), una volta separati i lati si applicano e si procede allo strappo in contropelo. I risultati sono a lunga durata. Ottima la Cera a Freddo di Vichy (6 doppie strisce costano circa 11 euro e si trovano in farmacia).