Barbabietola rossa, per eliminare la cellulite e perdere peso

Dimagrire non è mai impresa facile, ci vuole innanzitutto molta costanza, essere convinti di volerlo fare, una buona attività fisica, una corretta alimentazione appropriata alle proprie necessità, se poi aggiungiamo un po’ di colore, più essere anche coinvolgente. Il rosso acceso è il colore che mette allegria, rosso come la barbabietola, dalle mille proprietà e benefici, a cominciare dalle poche calorie che apporta, solo 20 calorie ogni 100 grammi.

Hyp Yoga, ballo e yoga per benessere mentale e perdita dei chili di troppo

Il ballo e lo yoga sono due differenti discipline che, solo in apparenza, sono compleamente diversi l’uso dall’altro che non potrebbero mai andare a braccetto Ebbene non è così, nasce una nuova disciplina fitness, l’Hyp yoga, un giusto mix fra il ballo sfrenato hip hop, una street dance che si occupa di tenere in forma il corpo, e il più tranquillo yoga che, in linea di massima si occupa della nostra mente. Chi non conosce i benefici che trasmette una tranquilla e meditata seduta di yoga? Una disciplina che è forse meno adatta ad una persona con un carattere molto vivace che nell’attività cerca una valvola di sfogo, vuole muoversi, dunque, lo yoga è fuori dalla sua portata.

I benefici delle fragole, fanno dimagrire e contrastano cellulite e smagliature

Maggio è il mese delle fragole, dolci, gustose e straricche di antiossidanti, a sopresa sono anche una ricca miniera di principi attivi preziosi per dimagrire. Per sfruttare al meglio queste virtù, l’ideale è mangiarle fuori pasto, a colazione la mattina o come snack. Pur essendo così dolce e appetibile, la fragola contiene poche calorie, appena 30 ogni 100 grammi. Ha prima di tutto un’azione depurativa e disinfiammante, attiva gli antiossidanti già presenti nell’organismo e ha una forte azione di stimolo sulle attività metaboliche.

Dieta per la pancia piatta

La pancia piatta e la vita sottile sono due obiettivi da raggiungere per arrivare alla fatidica prova costume, ma dimagrire fa bene, soprattutto, alla salute. La dieta per la pancia piatta proposta, oltre a far perdere peso, combatte i gonfiori addominali. Un programma da seguire per due settimane, da 1200 calorie al giorno che promette di far perdere almeno un paio di chili. Preparazioni semplici, ma sempre ricche di sapore. Le tisane della sera si trovano già pronte in bustina in erboristeria. La raccomandazione è quella di bere almeno 1,5 litro di acqua al giorno ed è concesso un bicchiere di vino rosso.

Restare in forma con la cena dessert a base di yogurt, frutta e noci

Una delle cene preferite per chi segue la dieta Gift, che consiste, sostanzialmente, per cinque giorni alla settimana mangiare cibi privi di lievito e latticini, da molti considerata non una dieta di privazioni ma una sana abitudine alimentare, consiste in soli tre ingredienti semplicissimi: yogurt naturale, frutta e un po’ di noci. È un mix bilanciato tra carboidrati, proteine e vegetali ed è molto leggero, perfetto per il pasto serale. E poi si prepara davvero in un attimo: basta aprire uno yogurt naturale, privo di dolcificanti e soprattutto intero, perchè ha un indice glicemico più basso di quello senza grassi, unite le noci, ricche di proteine vegetali e di oli che migliorano le funzioni cerebrali, e della frutta tagliata a pezzetti, fresca e colorata.

Sali di Schussler per alleviare stress e perdere peso

In tutto sono 12, si chiamano Sali di Schussler e sono un vero e proprio toccasana rigorosamente naturali, simili all’omeopatia, tanto che si consigliano anche ad anziani e bambini. Ci vengono incontro per alleviare ansia, stress, sensazione di stanchezza e ci aiutano a perdere peso quando i chili si accumulano proprio per la troppa tensione.

Smettere di fumare, la dieta per perdere peso

Chi decide di abbandonare le bionde tende a mangiare di più, ma non dipende dal metabolismo, come tanti credono. In realtà smettere di fumare significa dire addio alla nicotina, una sostanza che ha un potere di ridurre il senso di fame. L’appetito cresce, inevitabilmente, ma non basta, senza sigarette riprendono vita e vigore le mucose della bocca e i cibi appaiono più saporiti, insomma si riattiva al meglio il senso del gusto. Ma si può benissimo smettere di fumare senza ingrassare, seguendo una dieta molto semplice a base di cibi consentiti, ed altri tassativamente proibiti.

Budini alla frutta, placano la voglia di dolce e fanno dimagrire

I dolci piacciono a tutti da sempre e, al di là del gusto, aiutano a ridurre l’ansia e la tensione. Siamo in molti a concederceli la sera per riconciliarsi con il mondo. Certo non si possono ignorare gli articoli, sempre più numerosi, che mettono in guardia dalla cattiva alimentazione ricca di zuccheri, farine raffinate, grassi saturi come burro, margarina, panna, risponsabili non solo del sovrappeso, ma anche di numerose patologie. Per soddisfare questa voglia di zuccheri, scegli i budini alla frutta. La loro cremosità ha un elevato potere saziante e grazie a fibre e vitamine nutrono e snelliscono.

Curare le intolleranze alimentari per dimagrire (terza parte)

Le intolleranze alimentari possono essere motivo di un aumento di peso, imparando a controllarle, evitando i cibi a cui siamo intolleranti, dal glutine e derivati ad altro. Si possono ottenere degli ottimi risultati. Se hai seguito i consigli che ti abbiamo dato in precedenza, sia per le intolleranze al glutine che a latte e derivati, dovresti aver perso almeno tre chili. Quella di cui ti parliamo oggi, è la fase finale, l’ultima settimana del programma per consolidare i risultati ottenuti, ti sentirai sgonfia, tonica e leggera.

Dieta del riso, perdere peso senza rinunciare ai carboidrati

Una dieta semplice da seguire, a pranzo solo menù pratici e veloci e a cena non vuole rinunciare ai carboidrati, la dieta del riso è da seguire per due settimane e ti permette di perdere anche tre chili. Il riso è digeribile, dissetante e versatile, scelto come ingrediente principale di una dieta sfatando un luogo comune quello che, per dimagrire, sia necessario rinunciare ai carboidrati. In realtà, come spesso accade, dipende dal tipo, dal momento, dalla quantità.

Eliminare le intolleranze a glutine e carboidrati per perdere peso (seconda parte)

I cereali rappresentano un’ottima fonte energetica e apportano una buona dose di proteine, vitamine e minerali oltre a ferro e calcio. Una delle proteine più importanti presenti nei cereali (e non solo nel grano) è il glutine, che è uno dei primi responsabili delle intolleranze: i sintomi, oltre al sovrappeso, sono aerofagia, meteorismo, colite e cattivo assorbimento. La terapia, nei casi più seri, è l’eliminazione tassativa di tutti i cereali che contengono glutine.

Griffonia per dimagrire e ridurre la voglia di dolci

Gli estratti della griffonia placano il desiderio di cibo ed in particolare la fame nervosa che ti fa buttare su dolci, pane, pasta, pizza e alimenti ricchi di carboidrati in genere. Ha effetti depurativi, disinfiamma e, se sei già dimagrita, ti aiuterà a mantenere il peso forma. La griffonia è una pianta tropicale, precursore endogeno della serotonina coinvolta nella regolazione del tono dell’umore, dell’appetito e della sessualità.

Sgonfiare la pancia ed eliminare la cellulite con la dieta con poco sale

Lo dicono i nutrizionisti, troppo sale fa male, l’uso quotidiano non dovrebbe superare i 5/6 grammi, impresa non facile se consideriamo che un etto di prosciutto crudo, da solo, copre la quantità masima consigliata. I consigli sono di preferire alcuni cibi ad altri, ad esempio, per chi ama ravioli e tortellini, non deve rinunciare, ma deve fare spazio a quelli con le verdure, piuttosto che quelli ripieni di carne che sono una miniera di sale.

Dimagrire eliminando le intolleranze alimentari: latte e derivati (prima parte)

Cominciamo oggi un programma di tre settimane che aiuta a dimagrire, soprattutto nei casi in cui, nonostante si stia seguendo una dieta rigida, non si riesce proprio ad andare giù. Una delle cause potrebbe essere l’intolleranza alimentare a uno o più cibi che il tuo corpo non tollera e trasforma in grasso i ristagni. Fino a 50 anni fa non si conoscevano nè allergie nè intolleranze. Oggi soffre di intolleranza un terzo della popolazione mondiale e le cause sono da attribuire soprattutto alle moderne abitudini alimentari.