Poiché il fegato è un organo di trasformazione, quando introduciamo una quantità di carboidrati spropositata rispetto alle necessità dell’organismo, la quota in eccesso può essere utilizzata da adesso per fini diversi: per esempio, può accumularsi nel fegato stesso sotto forma di depositi che verranno utilizzati in caso di digiuno e questo è uno dei motivi per cui il digiuno non ci fa dimagrire, se le riserve di carboidrati nel fegato sono cospicue.
consigli perdere peso
Beach nordic walking, camminare in spiaggia per perdere peso
Si cammina in mare come fosse una passeggiata in montagna, il principio è lo stesso, la differenza è il paesaggio, sole, mare e tanta salute per tutto il corpo
È la versione balneare del Nordic Walking, la camminata con i bastoncini nata in Finlandia qualche anno fa che approda sulle spiagge dell’Adriatico, e si trasforma in Beach nordic walking, uno sport che permette di tonificare e modellare la silhouette.
I vantaggi del Beach nordic walking
Camminare in spiaggia impugnando un bastoncino per ogni mano è un esercizio che coinvolge il 90 per cento della muscolatura. Le capacità snellenti della normale camminata vengono amplificate: merito dei bastoncini che, secondo uno studio del Couper Institute di Dallas, impongono un movimento che comporta un aumento del dispendio calorico (fino al 45 per cento). In sostanza, si passa da 280 a 420 calorie per un’ora di camminata.
Camminare in spiaggia con i bastoncini brucia grassi, gli esercizi da fare in spiaggia si chiamano Sand Walking
Facile, economico e alla portata di tutti. È la versione marina del Nordic walking, proposto quest’estate sulle spiagge della riviera romagnola. Quindi non farti cogliere impreparata.
Non riesci a stare ferma nemmeno in vacanza? Se hai già sperimentato beach volley, wind surf e beach tennis, non ti resta che provare questo training: si chiama Nordic walking e la novità è che quest’estate si fa in spiaggia, sul bagnasciuga e dentro l’acqua e si chiama Sand Walking. È divertente e facile come camminare. Nella camminata con i bastoncini viene coinvolto il 90 percento della muscolatura, dalle spalle, con la contrazione dei deltoidi, fino ai polpacci, con un lavoro che si concentra particolarmente sui tricipiti (braccia), addominali (fondamentali per la stabilizzazione del busto), quadricipiti (cosce) e glutei.