Gli occhi sono estremamente importanti e il loro benessere e la loro bellezza non va trascurata. Il contorno occhi è una zona estremamente sensibile e prendersene cura nel modo giusto è fondamentale.
contorno occhi
Benessere degli occhi con i rimedi casalinghi
Spesso tendiamo a trascurare gli occhi, una parte del nostro corpo estremamente sensibile quanto importante. Commettiamo tanti errori che possono compromettere il loro benessere, quando basterebbero dei semplici accorgimenti per prevenire malanni.
Ad esempio indossare occhiali da sole quando questo è particolarmente forte, oppure fare delle pause ripetute quando si sta troppe ore davanti al computer, o non sfregare con forza contro l’occhio quando ci si strucca. Si tratta di una zona sensibile e facilmente irritabile, che si stanca e si stressa come qualsiasi altro organo del nostro corpo.
Intraceutical Oxygen, i trattamenti per ringiovanire la pelle del viso
Sono molte le star di Hollywood che scelgono l’Intraceutical Oxygen per mantenere più a lungo inalterata la pelle giovane, uomini inclusi, Madonna, ma anche Eva Longoria, Gwyneth Paltrow, Justin Timberlake, per citarne qualcuno. Si tratta di un trattamento da poco approdato in Italia ma che esiste già da qualche anno negli Stati Uniti e nel mondo. Piace perchè è naturale. Si tratta di un sistema che, grazie all’uso di ossigeno iperbarico puro, riesce a veicolare speciali sieri che contengono acido ialuronico, antiossidanti e vitamine con un processo delicato, non invasivo e indolore.
Le borse sotto gli occhi in inverno sono più evidenti
Secondo un team di scienziati i mesi invernali invecchierebbero gli occhi delle donne di quasi 5 anni; per arrivare a queste conclusioni sono state studiate 5000 donne. La conclusione, secondo il team di esperti di Organics Adonia è che la mancanza di luce rende più evidenti le borse sotto gli occhi (e fa sì che il colorito della pelle sia più chiaro) durante il periodo più freddo dell’anno; inoltre, sembra che il contorno occhi sia più stressato anche per via della stanchezza che in inverno è maggiore.
Questo perché è presente meno vitamina D, conosciuta anche per essere la “vitamina del Sole” e da una minore produzione di serotonina.
Contorno occhi e labbra sono le zone più fragili viso, come difenderli da sole, smog e freddo
Il contorno occhi è forse la parte più sensibile del viso, essendo sottile e povera di ghiandole sebacee, la pelle del contorno occhi tende a disidratarsi, rendendo subito visibili i segni derivati da stanchezza o da altri fattori come le aggressioni atmosferiche, i raggi solari, lo stress. In più il contorno occhi è soggetto a una inevitabile mimica facciale: movimenti velocissimi ripetuti un’infinità di volte mettono a dura prova l’elasticità della pelle, causando una conseguente formazione di linee prima che in altre parti del viso. Già intorno ai 30 anni infatti iniziano a formarsi i primi segni proprio nella zona del contorno occhi, le cosiddette zampe di gallina.
Via rughe e occhiaie, i rimedi per eliminare gonfiore, occhiaie e rughette del contorno occhi
È una delle zone del viso più suscettibile all’invecchiamento: la pelle del contorno occhi è infatti sottilissima perché priva di derma e in più soggetta allo stress meccanico della mimica facciale, che influisce sui depositi di collagene. Per mantenere occhi luminosi e sguardo seduttivo, segui una beauty routine adatta: dopo la detersione al mattino usa emulsioni o gel dedicati con attivi idratanti e antiage. Scopriamo le soluzioni giuste per il contorno degli occhi.
Crema viso e cosmetici naturali con acido ialuronico per le rughe
Per le rughe del viso non esistono solo la medicina e la chirurgia estetica. L’ acido ialuronico è infatti utilizzato anche nei prodotti cosmetici e nelle creme viso con ottimi risultati (ovviamente ci vuole costanza nell’ utilizzarli!). Quindi, per il trattamento o la prevenzione delle rughe del viso (soprattutto per prevenire e attenuare le rughe di espressione, della bocca, della fronte e del contorno occhi) anziché ricorrere al ritocchino si possono usare anche una buona crema e prodotti naturali specifici. L’ acido jaluronico per la sua capacità di assorbire e trattenere saldamente grandi quantità d’acqua, è in grado di mantenere il giusto grado di umidità e idratazione sulla pelle anche in presenza di un tasso di umidità esterno molto basso. L’ idratazione è alla base della pelle giovane. Applicato sulla pelle, l’ acido ialuronico ripristina il giusto tasso di umidità rallentando in modo fisiologico il processo di evaporazione dell’acqua. Questa azione influisce sulle proprietà meccaniche della cheratina che diventa più flessibile ed elastica con un effetto di ringiovanimento del viso. L’interesse per l’ acido ialuronico è molto aumentato negli ultimi anni proprio perchè viene usato con ampio successo nella chirurgia estetica contro le rughe. Inizialmente l’ acido ialuronico veniva ottenuto con tecniche estrattive complesse da tessuti animali come le creste di gallo o dal funicolo ombelicale dei bovini con costi molto alti che ne limitavano l’impiego in campo cosmetico. Oggi, grazie alla biotecnologia, è possibile ottenerlo in modo conveniente da una cultura batterica di Streptococcus zooepidemicus attraverso un processo di fermentazione a basso costo. Questo ulteriore progresso ha portato ad una maggiore disponibilità di acido ialuronico sul mercato con conseguente diminuzione dei prezzi e la possibilità di un impiego più vasto nel settore cosmetico visto che il suo costo ora risulta accessibile ai più. L’ acido ialuronico può trovarsi in creme ed emulsioni fluide idratanti per il viso e anche per il corpo in conbinazione con oli e burri ad azione emolliente e protettiva. Per il trattamento delle pelli disidradate, denutrite, devitalizzate o con rughe, l’ utilizzo costante di prodotti che contengono acido ialuronico rende la pelle più giovane, distesa e vellutata. Inoltre si possono utilizzare anche in giovane età come prevenzione dell’ invecchiamento della pelle.