Colazione e benessere: i segreti della sana alimentazione

E’ vero che “siamo ciò che mangiamo” e il benessere parte proprio da quello che portiamo in tavola sin dalle prime ore del mattino? Il primo pasto, appena alzati, deve essere sempre molto energetico o, in vista dell’estate è il caso di mantenersi leggeri? “Un colazione da re, un pranzo da principe e una cena da povero“. Recita più o meno così un vecchio detto popolare. Ed è ancora assolutamente valido. Sentirsi carichi di energia è possibile solo non dimenticando di prendersi il giusto tempo per ricaricarsi dopo il sonno notturno; anche perché l’ostinazione a non mettere nulla sotto i denti crea squilibri al metabolismo e, di conseguenza, alla linea. Diventerà così più difficile fronteggiare tutte quelle situazioni di stress fisico e psicologico che la giornata ci presenta.

Ansia e stress? Il benessere comincia dall’alimentazione

L’alimentazione è una delle fonti primarie per combattere stress ansia. Un concetto che potrebbe non essere nuovo, ma che poche volte viene messo in pratica. Ci sono cibi, infatti, che ci appesantiscono non favorendo un sonno ristoratore o, comunque, affaticando ulteriormente un organismo già provato da un periodo non troppo semplice. Se è vero che una vacanza permette di staccare la spina e stare meglio, così come modificare il proprio stile di vita, a tavola qualche accorgimento non può che fare bene.

Prova costume: 15 regole da seguire per una forma perfetta

E’ possibile arrivare alla prova costume in perfetta forma senza sottoporsi a diete drastiche che non portano alcun beneficio se non quello di farci riprendere dopo poco tempo i chili persi e senza affidarsi ad improbabili diete fai da te; è importante continuare ad inserire nella dieta tutti gli alimenti necessari al benessere del nostro organismo e non eliminare cibi che possono portare a delle carenze nutrizionali. A questo proposito Giovanna Cecchetto, la presidentessa dell’Andid, l’Associazione dei dietisti italiani ha spiegato

quando si vuole dimagrire spesso si entra nel panico, ci si sente in ritardo e si vogliono perdere più chili nel minor tempo possibile. E si iniziano ad ascoltare i miracoli delle diete delle amiche o degli amici, a scegliere su internet quella che piace di più senza pensare che ognuno di noi ha caratteristiche originali. Nulla di più errato, dunque, che affidarsi alle note diete famose senza prima essersi rivolti ad uno specialista vero

Gli alimenti light da consumare in primavera e estate

Con l’arrivo della primavera e delle belle giornata comincia a sentirsi il profumo dell’estate, ma possiamo accusare maggiormente la stanchezza e la mancanza di energie. Il post di oggi è dedicato agli alimenti consigliati per affrontare la giornata con più leggerezza e carica. In primavera inoltre si fanno le grandi pulizie per aprirsi alla nuova stagione, e questo coincide con il bisogno di depurare anche il nostro corpo.

Ad ognuno la propria dieta: i nuovi test delle urine per stabilire la dieta corretta

 E’ una scoperta tutta italiana, precisamente da Milano, in grado di rivoluzionare il tradizionale modo di concepire la dieta, un test effettuato sull’ urina determina la dieta migliore da seguire per ogni singola persona. L’ esame è facile, non invasivo e poco costoso, alla portata di tutti. Una dieta, per funzionare, deve essere personalizzata sulle caratteristiche e sui bisogni del paziente. E non deve mai essere rigidamente fissata.

Le pagine della Salute: guida pratica alle piccole emergenze

 I cittadini avranno uno strumento in più per affrontare le grandi e piccole emergenze domestiche riguardanti la salute.
Prende avvio dalle Province di Alessandria, Asti, Cuneo e Vercelli la distribuzione delle “Pagine della salute” – Guida pratica alle grandi e piccole emergenze. Una raccolta di consigli raccolti per schede per far fronte a situazioni di emergenza e per gestire alcune situazioni di malessere comuni che il Ministero della Salute ha realizzato in collaborazione con Seat Pagine Gialle.

preload imagepreload image