Primer, il correttore per eliminare le occhiaie e le imperfezioni del viso

Non si vedono ma fanno la differenza. Parliamo dei primer, correttori e illuminanti che non hanno la consistenza cremosa di un prodotto idratante né tantomeno la firma sgargiante di un rossetto. Ma sono importantissimi. I correttori si posizionano proprio a metà strada fra la cura cosmetica e il make-up. Fissano il trucco, regalano punti luce, cancellano occhiaie e imperfezioni, distendono i tratti sotto il fondotinta. Insomma sono i veri alleati di un effetto impeccabile.

Occhiaie: come coprirle con il make-up

Capita a tutti di avere gli occhi stanchi con occhiaie che rendono lo sguardo un po’ spento; per far sì che il nostro viso sia il più possibile luminoso e fresco possiamo ricorrere al make-up. Proprio così, il trucco può rivelarsi un vero e proprio alleato nella cura e della bellezza degli occhi.

Il trucco per illuminare il viso e nascondere le piccole rughe di espressione – Fondotinta, correttore, cipria e ombretto

 Il trucco per illuminare il viso e nascondere le piccole rughe di espressione – Fondotinta, correttore, cipria e ombretto brillante
Con le tecniche di trucco ad hoc luci e ombre possono giocare a nostro favore, nascondere le piccole rughe di espressione e illuminare il viso.
Il primo consiglio è di applicare un fondotinta di un tono più chiaro della pelle al centro del viso per creare una fascia chiara e sfumare verso l’ esterno con una nuance dello stesso colore della pelle del viso o di una tonalità leggermente dorata.
Per mascherare le ombre del contorno occhi si usa un correttore da applicare non direttamente sull’ occhiaia, ma all’ angolo esterno dell’ occhio, sfumandolo verso l’ esterno.
Il correttore è anche utile per mascherare la zona scura sulle ali del naso. Poi si fissa tutto con cipria.