L’olio essenziale di incenso è di alta qualità e possiede anche una sfumatura di limone. Ha un effetto intrigante che prima rischiara la mente e poi regala una grande sensazione di rilassamento. Per questo motivo è da sempre amato da chi è in cerca dell’atmosfera giusta per la meditazione. Viene considerato anche un tonico particolarmente indicato per la pelle grassa e in casa si può preparare un impacco per il corpo fai da te. La bella notizia che è perfetto pure per le pelli mature anche se, visto che in generale, tende a seccarla, bisogna sempre miscelarlo con creme ed essenze come in questo caso. Vediamo come si prepara:
crema corpo
Crema viso e corpo, come e quando applicarle correttamente
Anche se sembra facile acquistare una crema per viso e corpo e poi utilizzarla, non è proprio così. Magari spendiamo tanti soldi per portare a casa un prodotto miracoloso che promette qualsiasi cosa, ci concentriamo sulla qualità della crema, ma poi non sappiamo come applicarla correttamente, Quindi, il nostro piccolo o grande investimento che sia, non serve a nulla. Il primo consiglio è, innanzitutto, invece dei soliti tre minuti per stendere la crema, dedichiamo qualche minuto in più per fare un rilassante automassaggio, anche breve.
Le nuove creme idratanti per il corpo: karitè, papaya e ibisco
Le nuove creme corpo idratanti per l’ estate hanno fragranze tropicali, arrivano da terre lontane e fanno provare il fascino dei paesi esotici. Le novità per l’ estate 2008 sono 3 fragranze: karitè, papaya e ibisco. Il karitè arriva dall’ Africa: estratto da un albero africano è perfetto per nutrire la pelle molto secca. Consigliato il Lait Corps Extra-Doux di Institute Karitè (costa circa 13 euro). Per scoprire tutte le proprietà del karitè per la bellezza del corpo, vedi anche l’ articolo: Il burro di karitè per la bellezza di viso e corpo e in gravidanza. La papaya arriva dai Caraibi: oltre a dare morbidezza alla pelle, la papaya svolge un’ azione antiossidante. Ottima crema corpo alla papaya è Exfoliant à la Papaye Crème Douche di Sit Barth (costa circa 29,50 euro). Infine l’ ibisco che arriva dalla Thailandia: l’ ibisco viene estratto da una pianta thailandese ed è fresco e rigenerante; si trova nella crema corpo Fluido Thailandese Idratante all’ Hibiscus della linea I Coloniali e costa circa 16,40 euro.
Le proprietà dell’ olio di mandorle dolci per la pelle secca e sensibile
L’ olio di mandorle dolci da secoli è utilizzato nella cosmetica per le sue proprietà e per la cura della bellezza. La mandorla è il seme commestibile del mandorlo. Dal frutto del mandorlo si ottiene, attraverso un procedimento di spremitura a freddo, un olio trasparente, chiaro e inodore che è un ottimo ammorbidente per le pelli secche e sensibili. L’ olio di mandorle dolci si assorbe facilmente, è ricco di vitamina E, B e minerali. Può essere usato come olio da massaggio, aromatizzato con oli essenziali per profumare la pelle e usato come base per unguenti e creme da massaggio. Emolliente, tonificante, nutriente e lenitivo, dunque, questo prodotto cosmetico della natura è adatto a qualsiasi tipologia di pelle, contrasta l’ invecchiamento cutaneo e viene usato per nutrire e proteggere pelli secche e arrossate. L’ olio di mandorle dolci contribuisce a mantenere la pelle morbida ed elastica, combattendo gli inestetismi della cute. La sua delicatezza e alta tollerabilità lo rendono particolarmente indicato per il massaggio delle pelli più sensibili, dalla donna in gravidanza al neonato. Oltre che per il corpo, l’ olio di mandorle dolci è indicato anche per pulire il viso, specie sotto forma di latte detergente e tonico: toglie le impurità che si accumulano sulla nostra pelle, non altera l’ equilibrio idrolipidico ed è molto idratante. L’ olio di mandorle è inoltre un ottimo ammorbidente per tutto il corpo, dopo il bagno o la doccia: basta pulire prima tutto il corpo sotto la doccia con un detergente molto delicato, poi cospargere la pelle di olio di mandorle dolce e rifare la doccia con acqua calda terminando con acqua fredda. In questo modo avremo una pelle eccezionalmente liscia e vellutata.