Il fai da te per mantenere il seno tonico, l’ alimentazione, lo sport suggerito

Chi si è sottoposta ad un intervento al seno, chi si è presa cura di cancellare smagliature e piccole rughe dal proprio décolleté, chi si è dedicata un ciclo di trattamenti dall’ estetista per conservare tono e pienezza, deve sapere che anche a casa è importante fare qualcosa per il seno. Dalle sane abitudini alimentari e sportive a qualche saggio rimedio che si usavano una volta, ai nuovi cosmetici mirati.

La crema spray per seno e decoltè per avere più tono e una pelle perlata e levigata

 La crema spray per seno e decoltè per avere più tono e una pelle perlata e levigata

Forza di gravità e seno: la forza di gravità colpisce inevitabilmente tutte le donne.
Non esistono veri e propri miracoli cosmetici, ma se si vuole evitare il bisturi e la chirurgia estetica, si può temporeggiare con una buona crema per il seno che aiuta a mantenere più tono in abbinamento ad una sana attività fisica.
Bust Lift Spray Tenseur di Lierac è ad esempio un prodotto cosmetico creato appositamente per dare più tono al seno e al decoltè della donna: contiene alfa-idrossiacidi e un complesso vegetale che levigano la pelle di seno e decoltè e stimolano l’ elasticità cutanea per un effetto tono e per avere un maggior sostegno.
Inoltre, i pigmenti madreperlati illuminano la pelle del decoltè, così anche le meno dotate possono diventare più audaci e sexy soprattutto d’ estate.

Cura del seno e gravidanza. Prodotti naturali per il seno

 Cura del seno e gravidanza. Prodotti naturali per il seno – L’ epidermide che ricopre il seno è un tessuto particolarmente sottile, che protegge come una delicata barriera e contemporaneamente permette l’ assorbimento di sostanze spalmate per ragione estetiche e terapeutiche. Soprattutto al termine dell’ allattamento dopo la gravidanza, parte della ghiandola viene sostituita inefficacemente dal tessuto connettivo adiposo, e l’ esito estetico è la inevitabile caduta del seno, anche per il grande stiramento cui la pelle è stata sottoposta. Che fare? Prevenire è più efficace che curare, attraverso l’ uso di prodotti emollienti, idratanti e tonificanti. In gravidanza la donna è costretta, per mantenersi in equilibrio, ad aumentare la lordosi (curva) nella zona dorsale compensatoria della pancia che sposta in avanti il baricentro; è utile perciò non portare tacchi alti e non comprimere il torace in reggiseni troppo stretti. Importante è l’ uso di creme che mantengano la cute del seno elastica, ricordando che la miglior prevenzione consiste nell’ allattamento con buon senso: poppate brevi per evitare la macerazione e l’ eccessiva trazione del capezzolo. Per l’ igiene quotidiana del seno è utile un detergente delicato per evitare sensibilizzazioni e bagni non troppo caldi.
I cosmetici più indicati per il seno devono essere sostanze specifiche: chitosani, collagene marino, e vitamine A ed E, che oltre a mantenere idrata l’ epidermide del seno, formano un film protettivo e distensivo.
Tra gli estratti vegetali tonificanti per il seno, troviamo principalmente quelli ricchi di fitoestrogeni, sostanze naturali non steroidee che si possono usare anche in gravidanza e durante l’ allattamento contenute nelle piante che hanno un’ azione simile agli estrogeni, quali salvia, luppolo, orzo, soia e riso.
A proposito di cosmesi vegetale possiamo quindi affermare che oggi è la più in voga.