Il risultato di una ricerca, frutto della collaborazione fra l’Istituto Dermopatico dell’Immacolata, IRCCSS è l’Università di Roma Or Vergata, hanno dimostrato che la causa di una forma di calvizie è di origine genetica. Il tipo di alopecia in questione è l’ipotricosi ereditaria di Marie Unna (MUHH). La calvizie è una condizione molto comune: le persone che ne sono affette spesso hanno sofferenze psicologiche anche notevoli, che ne diminuiscono le qualità della vita.
cura calvizie
Come arrestare la caduta dei capelli, i rimedi per l’ alopecia, i consigli per la prevenzione della caduta dei capelli
L’ alopecia colpisce sia uomini che donne, anche se per motivi diversi. Tuttavia, anche se gli scienziati non hanno ancora trovato una cura definitiva per questo problema, esistono dei metodi efficaci per cercare di frenare la caduta dei capelli.
Soluzioni pratiche per l’ alopecia
La caduta di capelli aumenta con l’ età, negli uomini i primi segnali di alopecia compaiono dopo i 50 anni e nelle donne in menopausa. Di fronte ai primi segni di caduta, le donne generalmente ricorrono al parrucchiere mentre gli uomini spesso non sono né infastiditi nè vanno alla ricerca di possibili soluzioni.
Un’ integrazione naturale per la bellezza dei capelli, consigli per prevenire l’ alopecia
Per assicurare ai capelli tutte le sostanze naturali di cui hanno bisogno, la perdita dei capelli si può prevenire, si possono eseguire durante l’ anno due cicli di cura (di due, tre mesi ciascuno) a base di integratori alimentari da scegliere tra i seguenti:
– lievito di birra (3-6 compresse al giorno, da assumere al mattino o durante i pasti), ricco di vitamine del gruppo B. E’ disponibile anche in scaglie da aggiungere ai cibi;
Calvizie e alopecia: rimedi naturali contro la caduta dei capelli
Nessuno è perfetto: se a Barack Obama, dopo solo 44 giorni di presidenza degli Stati Uniti, sono venuti i capelli grigi, un motivo ci sarà… e non è solo un modo di dire. I capelli sono estremamente sensibili al nostro stile di vita, al nostro stato psico-fisico e alla nostra alimentazione. Ma cominciamo a preoccuparci sono quando iniziano a cadere. Come distinguere allora se il progressivo diradamento dei capelli fa parte del normale ciclo vitale del bulbo pilifero o se si tratta invece di qualcosa di più grave? Come capire se siamo soggetti a calvizie o alopecia?
Va subito detto che il ciclo vitale del capello prevede una nascita, un periodo di crescita più o meno lungo ed infine la morte del capello. In condizioni normali, poco dopo la caduta di un capello ne nasce un altro, che andrà a sostituire quello caduto. Questo è un processo che può durare per tutta la vita dell’ individuo. Quindi, niente paura se la mattina, quando vi alzate, trovate qualche capello sulla spazzola, nel lavandino o sul cuscino. Ciò che normale non è, invece, è che, dopo la caduta di un capello, ne ricresca un altro più assottigliato, più corto… più piccolo. O che, ancora peggio, non ricresca affatto.
Cura della calvizie con l’ agopuntura: cause della calvizie e trattamento con gli aghi cinesi
L’ agopuntura e la medicina naturale per la cura e il trattamento della calvizie
Per la medicina cinese la calvizie ha due cause fondamentali: un “vuoto” nel rene legato a carenza di ferro o all’ uso di farmaci, oppure un “vuoto” nel sangue che può essere provocato da stress, carenza di oligoelementi, disturbi ormonali o debolezza post-partum (nelle donne).
In entrambi i casi, con l’ agopuntura si possono ottenere dei buoni risultati nella cura della calvizie, soprattutto se la cura con gli aghi è integrata da estratti di erbe cinesi da prendere per bocca e da frizionare sul cuoio capelluto come lozione, lo conferma Carlo di Stanislao, dermatologo e responsabile dell’ Ambulatorio di Agopuntura all’ Asl 4 de L’ Aquila.
Con l’ agopuntura si agisce non solo sul capo, ma in tutto il corpo per riequilibrare il flusso energetico nei punti dei meridiani di rene, vescica, milza e pancreas.
Le formule erboristiche cinesi da usare a seconda del tipo di calvizie sono Liu Wei Di Huang Wan o Angelica Chinensis, da associare a lozioni a base di angelica, peonia o zenzero (si comprano in farmacia).
I primi risultati arrivano nel giro di qualche settimana di sedute di agopuntura e applicazione di lozioni specifiche sulla cute.
Caduta dei capelli e calvizie. Cause, terapie farmacologiche, trapianto di capelli
Caduta dei capelli e calvizie. Cause, terapie farmacologiche, trapianto di capelli – I capelli hanno un ciclo fisiologico, ogni singolo capello cresce per circa un paio d’ anni poi cade, il bulbo si riposa per qualche mese, poi riparte a formare un nuovo capello, con una crescita di circa 1 cm al mese, per cui abbiamo un ricambio continuo di capelli. A volte si nota un incremento notevole della caduta quotidiana dei capelli, questo può avvenire per vari motivi o cause. Esiste quindi una differenza tra la caduta dei capelli e la calvizie vera e propria.
CAUSE DELLA CADUTA DEI CAPELLI
CAUSE FISICHE: carenza di ferro, alterazioni della tiroide, problemi ai globuli bianchi, alterazioni ormonali;
CAUSE FARMACOLOGICHE: ad esempio farmaci chemioterapici;
CAUSE MECCANICHE DANNOSE: trattamenti cosmetici eccessivamente aggressivi, oppure dopo malattie infettive, febbrili, interventi chirurgici con anestesia o stress e stanchezza.
E’ opportuno quindi, nel caso in cui la caduta dei capelli prosegua per parecchio tempo, eseguire esami ematologici per escludere le patologie sopra enunciate e quindi risolvere l’ eventuale problema della caduta dei capelli.
Per contrastare la caduta dei capelli esistono degli integratori a base di minerali, vitamina A e cistina, che vanno assunti a cicli alternati ogni 3 o 4 mesi per stimolare i bulbi a ripartire. In commercio esistono moltissime lozioni da applicare localmente che possono essere un valido aiuto alla terapia orale; le lozioni farmacologiche attualmente più efficaci sono quelle che contengono Minoxidil.