Il Natale si sta avvicinando a passi da gigante, ma anche il Capodanno 2013 è alle porte, vediamo come prepararsi con i cosmetici fatti in casa, per essere in piena forma. C’è ancora qualche giorno a disposizione per regalarci dei trattamenti di bellezza e dare il benvenuto al nuovo anno, con il sorriso sulle labbra ed in piena forma.
cura del viso
Cura del viso, i trattamenti dai 30 a 50 anni
La cura del viso cambiano con il passare del tempo, così, i trattamenti dai 30 ai 50 anni si devono cambiare per la cure del viso, vanno adeguati di conseguenza. Ci sono cosmetici adatti ad ogni età, che orietano le scelte verso pochi, ma indispensabili prodotti. L’età giusta per cominciare una cura del viso mirata a cancellare i primi segni del tempo, è a 30 anni.
Come curare pelle del viso e capelli per sembrare più giovane
Gli esperti dicono che per sembrare più giovani non è solo una questione di rughe e di pelle fresca. A volte basta anche solo un cambio di look, di trucco o di pettinatura per togliersi di dosso almeno cinque anni. La prima regola è non cercare di sembrare ventenni con make up, capelli e abbigliamento inadeguati. Meglio vivere al meglio la propria età, cercando di valorizzare tutto ciò che merita.
Tonico viso fai da te, le ricette da preparare a casa
La cura del viso passa anche dal tonico, un prodotto fondamentale per la pulizia del viso, tonifica, appunto, restringe i pori dopo la pulizia del viso, regala una freschezza piacevole e utile per la pelle, rende il viso luminoso, rinfresca e idrata ed è ideale anche per sciogliere lo stress. Il tonico già pronto si trova in qualsiasi centro commerciale, farmacia o profumeria ma, in tempo di crisi e per chi ama i prodotti cosmetici tutti naturali, senza alcun tipo di colorante o altro, potrà prepararlo a casa con ingredienti che sono sempre pronti nella nostra dispensa o frigorifero che sia.
Come curare la pelle del viso dai 25 ai 35 anni
La brutta notizia è che la pelle inizia a invecchiare già a 25 anni. Quella buona è che, se impari a curarla bene, puoi rallentare il tempo e prevenire i danni futuri. Ogni età ha i giusti rimedi per prevenire l’invecchiamento, iniziamo oggi un percorso per accompagnare la pelle fino ai temuti “anta”, vediamo come curare la pelle dai 25 ai 35 anni. Impariamo alcune semplici regole che devono diventare l’abitudine di tutti i giorni, usare tutti i giorni una crema idratante ma anche ricca di sostanze antietà. Inizia ad applicare un contorno occhi, e mantieni la pelle pulita.
Brufoli e occhiaie, ecco come eliminarli
Tutte le tensioni della vita si riversano sul nostro viso, ed ecco spuntare brufoli inopportuni e occhiaie da Panda. Ogni tensione si trasforma in un nemico della nostra bellezza, lo stress psicofisico, infatti, può essere un distrastro anche per la pelle. Buona parte della colpa va al cortisolo e agli ormoni che il corpo secerne in quantità in condizioni di stress. In parte i loro effetti sono positivi, perchè ci permettono di affrontare le difficoltà. Ma ci sono anche quelli decisamente negativi.
Acne a 40 anni: come curarla
L’acne può presentarsi e/o tornare anche a 40 anni; in questi casi è fondamentale non buttarsi giù ma cercare delle soluzioni che possano attenuare o allontanare il fastidio. Bisogna anche cercare di capire quali sono (o quali possono essere state) le cause che hanno scatenato l’acne tardiva che può essere determinata da stress, gravidanza, utilizzo di cosmetici non adatti, disordini a livello endocrino ma anche da fattori ambientali o dal fumo.
La regola base per combattere l’acne è quella di eseguire una corretta pulizia della pelle che inizia da un trattamento esfoliante che dovrà essere delicato – la pelle grassa, quella maggiormente a tendenza acneica proprio come quella secca è infatti molto delicata- da fare una volta alla settimana per eliminare tutte le cellule morte. Si passa poi a dei trattamenti creati per regolarizzare la secrezione delle ghiandole sebacee; questi prodotti devono essere usati quotidianamente ed è quindi importante che non siano troppo aggressivi. Si può ricorrere anche a preparati naturali ad esempio a base di bardana o tarassaco.