5 insospettabili cose che rovinano i denti

Sappiamo tutti che le caramelle, i dolcetti, la soda, sono fra i nemici numero uno dei nostri denti. Ma gli zuccheri e gli acidi si nascondono in molti altri insospettabili alimenti. 

Primi dentini: i rimedi della nonna contro il disturbo

Le mamme e i papà lo sanno bene, la prima dentizione è un momento della vita dei bambini che può essere molto difficile e portare disturbi e fastidi al piccolo.

Generalmente, infatti, l’eruzione dei primi dentini è accompagnata da sintomi come

Denti: le 10 regole per una corretta igiene orale

Il sorriso è il nostro biglietto da visita e si sa avere denti bianchi e sani è il desiderio di tutti. Per avere un sorriso smagliante senza temere placca e carie basta seguire delle semplicissime regole.

1) Occhio al senso di spazzolamento. Quando ci laviamo i denti è importante utilizzare lo spazzolino in senso verticale e non orizzontale. Lavarli per almeno 4 minuti e non usare troppa forza, per non corrodere lo smalto.

Implantologia dentale, sorridere serenamente, guida alla scelta giusta

 Un trauma, una carie non curata, un’estrazione fatta male o la piorrea (infiammazione dei tessuti che circondano la radice dentale) possono portare alla perdita di uno o più denti. Un problema non soltanto estetico, perchè anche la masticazione ne risente. La soluzione ideale è un dente impianto, cioè un dispositivo che sostituisce la radice del dente, fissato all’osso della mascella e della mandibola e ricoperto dalla gengiva, sul quale viene montata una protesi, ossia un elemento finto. L’implantologia permette di sostituire uno o più denti (anche tutta l’arcata, se necessario), in modo duraturo, come se ci fossero ancora i denti naturali. Niente a che vedere con le dentiere, le protesi mobili che, comprimendo le gengive, possono dare fastidio.