Come curare i disturbi gastrici e intestinali con i rimedi omeopatici

I disturbi gastrici e intestinali ci colpiscono sempre più frequentemente. La causa è riscontrabile molto spesso nella vita frenetica di tutti i giorni, dove spesso i ritmi naturali del nostro corpo non vengono rispettati. Capita così di saltare il pranzo, di arrivare a sera affamati e di abbondare con la cena.

Ma anche quando siamo in vacanza, momento in cui dovremmo rilassarci, capita di fare degli errori, come ad esempio, esagerare con la colazione, coccolandoci un po’ troppo con zuccheri e grassi

Come curare la gastrite con i rimedi omeopatici

 La gastrite è un disturbo rappresentato da un’infiammazione della mucosa gastrica, ovvero la parete interna dello stomaco. Questa può essere di tipo acuto o cronico.

La gastrite acuta può essere causata dall’utilizzo continuato di farmaci antidolorifici e antinfiammatori, ma anche dall’alcol, dal fumo, stress intensi, interventi chirurgici, infezioni batteriche o virali o semplicemente abusi alimentari. 

I rimedi naturali per la gastrite

Al cambio di stagione, i disturbi di stomaco si fanno sentire, i rimedi naturali per la gastrite potrebbero essere la soluzione ideale per lenire i bruciori all’altezza dello stomaco. Soprattutto al rientro dalle vacanze, è facile essere vittime di bruciori e strane sensazioni di vuoto.

Problemi di digestione: reflusso e dispepsia le vere cause della gastrite

 Il senso letterale del termine gastrite è infiammazione della mucosa dello stomaco, ma la diagnosi di grastrite può essere fatta solo dall’endoscopista che osserva direttamente lo stato della mucosa gastrica, e dall’istologo che ne descrive l’aspetto al microscopio. Nella pratica, invece, si tende ad attribuire alla gastrite una serie di disturbi che riguardano il tratto digestivo superiore: senso di bruciore o di acidità all’altezza dello stomaco o dietro lo sterno, oppure il senso di ripienezza precoce all’inizio del pasto, o una digestione lunga e laboriosa.