Come curare l’influenza con i rimedi omeopatici

L’influenza può colpire quando meno te l’aspetti, purtroppo non è sempre possibile prevedere quale peso avrà il disturbo, quanto durerà, quanto sarà aggressiva, anche perché le stagioni influenzali sono sempre imprevedibili.

Influenza e raffreddori: i falsi miti su prevenzione e cura

Non tutti lo sanno ma, dicono gli esperti, influenza e raffreddori hanno dei falsi miti su prevenzione e cura che sono assolutamente da sfatare. In questo periodo, soprattutto, in cui il meteo non ci aiuta, si passa dal clima primaverile all’inverno più profondo, bisogna sapere cosa è meglio fare. Ognuno di noi si protegge come può da raffreddore e influenza, ma le credenze popolari sono tante, e non tutte sono corrette.

Influenza: come guarire in fretta senza complicazioni

Hai fatto proprio tutto per evitare l’influenza, ma alla fine è arrivata, ecco come guarire in fretta senza complicazioni. Poche mosse e tornerai in perfetta forma. Per prima cosa dovrai evitare di seppellirti sotto strati di coperte e piumoni pesanti, ricorrere agli antipiretici quando è il momento e il giusto riposo.

I massaggi per guarire dall’influenza

Naso chiuso, gola in fiamme, raffreddore, è quanto ci aspetta a breve, siamo ormai nell’epoca in cui, come tutti gli anni, la maggior parte degli italiani è costretta a letto dall’influenza. L’istinto è quello di buttarsi sui medicinali, dalla medicina tradizionale a quella cinese, tutto per rimettersi in piedi il prima possibile. Ma esistono anche altri rimedi per curare i mali di stagione. Lo dimostra anche uno studio pubblicato sul Journal of Alternative and Complementary Medicine. Un massaggio sapiente stimola il sistema immunitario, fattore principale contro le malattie da raffreddamento, in particolare quelle di origine virale.

Torna l’influenza Australiana, come riconoscerla e come prevenirla

I protagonisti dell’influenza di questa stagione sono tutti virus che hanno già colpito negli anni passati: oltre all’H1N1, declassato da pandemico a virus stagionale, l’influenza di quest’anno è formata dai virus A/Perth H3N2 e dal B/Brisbane; tornano quindi i ceppi dell’influenza Australiana della stagione 2008/2009. Ma niente allarmismi. A volte è facile scambiare i sintomi influenzali con quelli di un banale raffreddore, per discernere i quali occorre effettuare un tampone sierologico.

Rimedi naturali per la cura di febbre, influenza e raffreddore: decotti, succhi e infusi

 Si avvicnano i freddi dell’ inverno e, con essi, anche gli odiati disturbi delle malattie febbrili: febbri, influenze e raffreddori (riniti) sono dietro l’ angolo. Ecco allora alcuni efficaci rimedi naturali per la cura di questi disturbi, senza alcun uso di medicinali.

RIMEDI NATURALI PER LA FEBBRE: DECOTTO DI SALICE E INFUSO DI OLMARIA
La febbre è una elevazione della temperatura normale di un organismo, provocata da cause diverse. Essa solitamente non va combattuta perché è un atto di difesa dell’ organismo, a meno che la temperatura non raggiunga gradi molto alti, dannosi al paziente per altro verso.
Esistono piante molto attive per far cadere la temperatura che, a differenza delle medicine antipiretiche, non affaticano l’ organismo e favoriscono una guarigione naturale. I rimedi da conoscere sono principalmente due: il decotto di salice e l’ infuso di olmaria.

Decotto di salice
Fate bollire 1 cucchiaino di corteccia di salice secca in una tazza d’ acqua per 1 minuto. Lasciate riposare per 15 minuti e bevetene una tazza due volte al giorno.

Infuso di olmaria (regina dei prati)
Versate una tazza di acqua quasi bollente su due cucchiaini di fiori tritati. Lasciate riposare 5-10 minuti e bevetene una tazza due volte al giorno.