I consigli per una pelle più luminosa, i mix tonificanti per la pelle

Levigata, luminosa, compatta. E’ questo l’identikit della pelle ideale, bella soprattutto perché sana. Averla così, però, non è facile, soprattutto per le giovani donne con una vita dai ritmi intensi: l’impegno del lavoro o dello studio durante il giorno e poi una serata in cui cinema e cene in compagnia, rubano ore al riposto. La pelle del viso, sempre esposta, risente dell’azione degli agenti esterni: l’inquinamento, il freddo, l’aria condizionata e il riscaldamento che disidratano la cute e favoriscono il formarsi di segni precoci.

Invecchiamento cutaneo e macchie della pelle: il nuovo trattamento per eliminarle

 Sono segni dell’ invecchiamento cutaneo, ma le macchie della pelle possono comparire anche sulle pelli giovani per i cambiamenti ormonali, l’uso di certi farmaci o l’ esposizione prolungata e non protetta ai raggi solari.

Dermal Institute U.S.A. 1956 interviene con la tecnologia “Derma Light”, che sfrutta il principio della foto termolisi selettiva per eliminare gli accumuli localizzati di melanina.

La giusta idratazione per una pelle del viso compatta e radiosa, i consigli per prevenire le rughe, i consigli

 Con cure quotidiane e attenzioni speciali, si riesce ad avere una pella compatta, elastica e radiosa, come deve essere la pelle, soprattuto quella del viso, sempre in primo piano ed esposa alle aggressioni atmosferiche dalle quali ci ripara (anche se le stesse attenzioni non bisogna dimenticare di dedicarle al corpo, perchè spogliarsi in primavera non diventi un problema).

Una pelle sana poi ha buone probabilità di invecchiare bene. Da qui l’ esigenza di prendersene cura già da quando non sembra ancor anecessario, per gestire il capitale naturale di base più a lungo nel tempo. Non occorrono grandi sacrifici: per conquistare un viso radioso bastano piccole attenzioni ma costanti.

Biorivitalizzazione con acido ialuronico per ringiovanire viso, collo, decolté e mani

 Le tecniche di biorivitalizzazione sono interventi di medicina estetica definiti come trattamenti soft (essendo interventi senza bisturi non richiedono di interrompere le normali attività quotidiane), possono quindi essere inseriti in programmi globali di ringiovanimento di viso, collo, decoltè e mani ed essere eseguiti a livello ambulatoriale. Le principali manifestazioni dell’ invecchiamento della pelle sono la perdita di elasticità e la formazione delle rughe: il viso appare stanco con pelle asfittica, secca ed opaca. La biorivitalizzazione consiste nell’ iniettare con aghi sottilissimi (il dolore è scarso o nullo) e a livello del derma superficiale, sostanze biocompatibili e riassorbibili che stimolano il derma superficiale e attenuano le rughe. BIORIVITALIZZAZIONE E ACIDO IALURONICO NATURALE Il principale applicativo è l’ acido ialuronico, capace di legare a sé (come una spugna) grandi quantità di acqua: l’ acido ialuronico è infatti responsabile dell’ idratazione tipica della pelle giovane. Numerosi studi hanno messo in evidenza che l’ acido ialuronico si riduce con l’età. In dermatologia plastica l’ acido ialuronico sotto forma di gel è utilizzato da anni come materiale di riempimento (filler) per il trattamento delle rughe e delle cicatrici: è adatto a riempire il derma medio-superficiale e a sollevare il fondo di rughe o cicatrici depresse. Nei trattamenti di biorivitalizzazione del viso e del collo si utilizza, invece, una preparazione di acido ialuronico naturale, non modificato chimicamente, più fluido, ad elevata concentrazione, capace di legare una quantità di acqua da 40 a 70 volte superiore. L’ acido ialuronico naturale usato nella biorivitalizzazione di viso, collo, decolté e mani oltre a svolgere un’azione ristrutturante idratante ( è come applicare una crema ricca di principi attivi idratanti direttamente nel derma, in profondità, dove c’è più bisogno ), è dotato di bio-interattività: stimola la produzione di collagene, elastina e ulteriore acido ialuronico endogeno, proteggendoli dall’azione dannosa dei radicali liberi che si formano continuamente, in particolare durante l’esposizione al sole. Come trattamento complementare si possono effettuare anche trattamenti di biorivitalizzazione con prodotti omeopatici ad azione stimolante sul derma e ritardante sulla diminuzione del collagene e dell’acido ialuronico stesso.