I colpi di coda della stagione fredda si fanno ancora sentire, malgrado ci fossimo già preparati al caldo e alle alte temperature, il mal tempo ci sorprende facendoci dei brutti scherzi. A risentirne in questi casi è molto spesso la gola, per cui ci ritroviamo con quel fastidioso mal di gola che stenta ad andarsene. Ecco quindi degli ottimi rimedi della nonna per curare il mal di gola.
cura mal di gola
Mal di gola nei mesi primaverili: cause e rimedi naturali
Succede quasi sempre che con l’arrivo della primavera e del primo sole caldo, ci si spoglia troppo in fretta per la grande voglia di estate, ma il tempo in questa stagione non è mai stabile, ed il risultato è un inaspettato mal di gola, magari accompagnato da qualche linea di febbre. In nostro aiuto arrivano i rimedi naturali, senza dover ricorrere alla medicina tradizionale. Ad esempio, la propoli spray è un toccasana, bastano tre o quattro spruzzate al giorno e ti senti subito meglio, per il dolore forte, meglio ricorrere ai chiodi di garofano che hanno proprietà disinfiammanti e anestetizzanti. A proposito di spray, particolarmente indicati sono i preparati a base di alghe rosse.
Mal di gola, la cura con le erbe della fitoterapia
Il mal di gola è un disturbo comune, che compare prevalentemente nelle stagioni fredde. Gola secca, senso di bruciore, difficoltà a deglutire e abbassamento della voce sono i sintomi tipici. Quando il problema è lieve si può intervenire con farmaci di automedicazione, in particolare colluttori, spray e caramelle balsamiche e, nel caso in cui tutto questo non bastasse, si può ricorrere a qualche rimedio naturale. Nel caso comparissero vistose placche giallastre sulle tonsille e febbre alta è comunque indispensabile consultare il medico per una adeguata cura con farmaci.