Mal di testa: tutti i rimedi e i consigli per combatterlo

 Mal di testa o cefalea che dir si voglia, un disturbo insopportabile in grado di mettere KO molte persone. Localizzato, martellante, pulsante, il mal di testa, in tutte le sue forme, è anche uno dei disturbi più difficili da scacciare.

I fattori scatenanti di un mal di testa possono essere i più disparati: stress psico-fisico,calo di zuccheri, iperglicemia

Come curare il mal di testa con i rimedi della nonna

 Quando il mal di testa ci assale siamo afflitti da un dolore insopportabile che si “stampa” nella nostra testa e sembra destinato a stare lì per sempre. Il primo pensiero è quello di ricorrere a un farmaco che blocchi all’istante il dolore, ma spesso questo non accade e in più molti preferirebbero evitare di assumere sempre medicinali ogniqualvolta il disturbo si ripresenta.

La tradizione in questi casi ci viene incontro con dei rimedi della nonna adatti a curare il mal di testa, o quantomeno ad alleviarne gli insopportabili sintomi.

Mal di testa: fra le cause anche il sesso estremo

Sono molte cause del mal di testa, dalla stanchezza allo stress, a sorpresa fra le cause del mal di testa anche il sesso estremo. Fra le lenzuola si possono scatenare le fantasie più hard, ben sapendo che, spingendosi oltre i limiti, potrebbe arrivare una forte emicrania. È lo scotto che bisogna pagare per qualche momento di ineguagliabile piacere.

Mal di testa, i consigli per prevenire e limitare il dolore

Il 20 per cento degli italiani soffre di mal di testa, non tutti però sono afflitti dallo stesso dolore, la cefalea più diffusa è quella provocata dallo stress, che irrigidisce i muscoli di viso, collo e spalle. Ci sono poi l’emicrania che colpisce in genere le donne, e la dolorosissima cefalea a grappolo, che è caratterizzata da attacchi ripetuti e colpisce di più gli uomini. In secondo piano, ma non meno doloroso, il mal di testa dovuto all’artrosi cervicale, mestruazioni, cattiva digestione, ipertensione, sinusite.

I massaggi per guarire dall’influenza

Naso chiuso, gola in fiamme, raffreddore, è quanto ci aspetta a breve, siamo ormai nell’epoca in cui, come tutti gli anni, la maggior parte degli italiani è costretta a letto dall’influenza. L’istinto è quello di buttarsi sui medicinali, dalla medicina tradizionale a quella cinese, tutto per rimettersi in piedi il prima possibile. Ma esistono anche altri rimedi per curare i mali di stagione. Lo dimostra anche uno studio pubblicato sul Journal of Alternative and Complementary Medicine. Un massaggio sapiente stimola il sistema immunitario, fattore principale contro le malattie da raffreddamento, in particolare quelle di origine virale.

Un trattamento dell’osteopata ti rimette in piedi

L’osteopata non fa miracoli, ma ti riporta ad uno stato di armonia originale. L’obiettivo dell’osteopata è proprio quello di riequilibrare il corpo, non ha la bacchetta magica, con i suoi tocchi sapienti, riordina l’apparato muscolo scheletrico e ripristina un corretto allineamento posturale. Ma poi è importante che tu corregga il tuo modo di guidare, lavorare, portare pesi e fare sport. Altrimenti i benefici saranno solo momentanei.

Scopri di che mal di testa soffri, c’è anche la cefalea da ristorante cinese, i sintomi e i rimedi

 La grande famiglia dei mal di testa ha tante figlie molto conosciute, come l’emicrania, e meno note, come la cefalea da ristorante cinese. Guarda i sintomi e come si può fare per alleviare il dolore.

Il cerchio alla testa è tensione
È come se, spesso si descrive così, perché non si sa come dire, una campana in testa, un cerchio che stringe la testa. È la cefalea più diffusa, con il 60 per cento dei casi. Se non è ancora cronica, cioè non colpisce più di 15 volte al mese per almeno 3 mesi, spesso basta distrarsi. Questo tipo di mal di testa è spesso causato da fattori emotivi come lo stress. Nuotare, correre, fare attività fisica senza esagerare aumenta le endorfine e caccia il dolore.

Mal di testa e cefalea: parti dal sintomo, trovi la cura, i rimedi efficaci per far passare in fretta il mal di testa

 Ci sono vari tipi di mal di testa, c’ è quello che ti sveglia di notte o che ti assale dopo aver mangiato un hot dog. Quello che ti fa vedere strane luci o che arriva dopo la palestra. Un dolore, quello della grande famiglia dei mal di testa, che è il più diffuso al mondo e che colpisce 8 milioni di italiani, all’ 80% donne. Il problema è: come spegnere l’ attacco in fretta e al meglio ? Tutto dipende dal capire di che cefalea soffri. In questo primo articolo facciamo un identikit dei più frequenti mal di testa.

Cristalloterapia: l’ alternativa non invasiva dei cristalli per curare disfunzioni o malesseri

 La Cristalloterapia è un’ affascinante pratica curativa, non invasiva, una medicina alternativa che vuole eliminare disfunzioni o malesseri collocando alcuni cristalli, pietre e minerali con proprietà benefiche in determinati parti del corpo.

I sostenitori della Cristalloterapia sostengono il corpo possiede un campo magnetico con cui i minerali, dotati di un campo energetico vibrazionale proprio e grazie alle loro caratteristiche fisiche, possono interagire. L’ effetto positivo dei cristalli sull’ organismo è riscontrabile sul piano fisico, emotivo, mentale e spirituale, potenziando l’ equilibrio e l’ armonia. L’ efficacia della Cristalloterapia si basa anche sull’ intuito e sulle sensazioni ed emozioni ricevuto dal contatto con i minerali.

Emicrania e mal di testa: arriva il cerotto computerizzato contro gli attacchi acuti

 Un cerotto computerizzato contro gli attacchi acuti di emicrania. In futuro, potrebbe essere questo il metodo per rendere più efficace la terapia contro il mal di testa. Il nuovo dispositivo è stato brevettato in Usa e garantirebbe il rilascio lento e programmato nel tempo di quantità basse e costanti di un farmaco già usato in Italia: sumatriptan, raccomandato dalle linee guida per il trattamento degli attacchi emicranici di elevata o moderata intensità.

I LIMITI DEI PRODOTTI IN COMMERCIO
La molecola oggi in commercio ha, infatti, un limite: l’ alta incidenza di effetti collaterali per lo più non gravi, ma fastidiosi. Non solo. Nell’arco di 24 ore il paziente può anche imbattersi in forti recidive.

Il cerotto, che ha ottenuto l’ approvazione dell’Fda (l’agenzia del farmaco statunitense), sembra aggirare questi ostacoli, ma sono tuttora in corso, in America, degli studi per valutare a fondo l’ efficacia del nuovo metodo di somministrazione alternativo alla compressa.

Antroposofia: cause e cura emicrania, insonnia, febbre

 Per l’ antroposofia la salute è una condizione precaria, un equilibrio continuamente minacciato. La malattia va considerata come una perdita più o meno prolungata e importante di tale equilibrio. In maniera schematica, Steiner riconosce due grandi tendenze morbose, secondo la prevalenza del corpo eterico o del corpo astrale. Si può osservare quindi la corrispondenza con le malattie Inn e Yang della Medicina Tradizionale Cinese.

MALATTIA DA INSUFFICIENZA DEL CORPO ASTRALE
La malattia può essere la conseguenza di un’ insufficienza del corpo astrale, che favorisce il prevalere del corpo eterico. E’ la condizione che Steiner definisce “tendenza all’ isteria”. Le forze del corpo eterico diventano troppo importanti, le malattie si esteriorizzano con forza e rapidità, tendono all’ infiammazione, si presentano in maniera acuta, bruciante, spettacolare.

CAUSE E CURA EMICRANIA
La crisi emicranica ne è un tipico esempio.
Lo zolfo, il ferro e il silicio sono tre rimedi utili in questo tipo di malattia in quanto hanno la proprietà di regolare gli assalti del corpo eterico e, in tal modo, preservano dal suo debordare a livello del polo neurosensoriale. L’ emicrania riconosce come causa una disfunzione del fegato o della vescica biliare. L’ uso di piante officinali come la chelidonia, tarassaco e cardo mariano può normalizzare la funzione epatica e, di conseguenza, curare e prevenire l’ emicrania.