Oggi giorno la causa del morbo di Parkinson e sconosciuta, non è possibile prevenirla, ma si possono controllare i sintomi e ridurre i disturbi da essa causati. E’ dovuta alla perdita di un tipo di neuroni, situati in una piccola zona cerebrale, incaricati di coordinare e controllare il movimento, il tono muscolare e la postura. Queste cellule nervose producono una serie di sostanze per espletare le loro funzioni e, tra esse la più importante è la dopamina. Questa sostanza è alla base del trattamento farmacologico.
Morbo di Parkinson: un aiuto dal pacemaker nel cervello
Chi soffre di morbo di Parkinson allo stato molto avanzato, e non risponde più ai farmaci tradizionali, ora ha una nuova possibilità di cura. Al dipartimento di neuroscienze dell’Istituto nazionale