Doloroso, talmente fastidioso e martellante da diventare spesso insopportabile: il mal di testa (o cefalea) può trasformarsi in un disturbo frequente e indesiderato. Anche se l’approccio principale rimane quello classico, di tipo farmacologico, la natura offre delle valide alternative, senza rischi o effetti collaterali. I tipi di mal di testa più comuni sono: emicrania tensiva e cefalea a grappolo. La prima è la forma pià diffusa, causata dalla contrazione dei muscoli del collo e delle spalle e si manifesta come una morsa che stringe la testa.
cura naturale mal di testa
I consigli contro il mal di testa, i metodi naturali più efficaci
Aver trascorso una piacevole giornata all’aperto, godendovi natura e paesaggio invernale, quando all’improvviso avvertite quella leggera tensione alle tempie che piano piano diventa sempre più dolorosa: l’ennesimo mal di testa. A questo punto avete due alternative: potete ricorrere subito alle compresse oppure cercare di farlo passare con dei metodi più delicati, ad esempio, mettendo sulla fronte un panno freddo e rilassandovi per una mezz’ora.
Cura Mal di testa: la cefalea ora si cura con la sex therapy
Cade anche l’ ultimo baluardo per il rifiuto delle donne al raporto sessuale: un nuovo studio indica che la terapia migliore per combattere mal di testa e cefalee sarebbe proprio