Sono numerose le strade provate da coloro i quali cercano rimedi contro l’obesità. A volte, questi ultimi, derivano da soluzioni inaspettate!
cura obesità
Obesità, a rischio vivere in campagna
Contrariamente a quanto si pensa, l’obesità mette più a rischio chi vive in campagna, e non i cittadini che spesso e volentieri si buttano su cibo spazzatura, piatti pronti e quant’altro facilita la vita a chi vive nelle grandi città. Ebbene sì, vivere in campagna significa obesità e sovrappeso. A sancirlo è uno studio condotto dall’Università del Kansas pubblicato sul Journal of Rural Health che ha dimostrato come vivere i campagna porti più facilmente a consumare cibi più ricchi di grassi.
Obesità, una malattia in crescita, i consigli per combatterla
Se ne parla molto di obesità, che interessa tutti i paesi industrializzati, poco dei tanti fattori che la scatenano. In Italia colpisce il 10 per cento degli adulti ed il 15 per cento dei bambini, se negli ultimi dieci anni erano 75 su cento le persone obese, oggi siamo arrivati ad una cifra superiore a 100, un dato davvero allarmante. Parliamo dell’obesità, una malattia in crescita, i consigli per combatterla e delle cause.
Interruttore molecolare per la lotta all’obesità
L’obesità è una patologia molto pericolosa per l’uomo che riduce le aspettative di vita e aumenta i problemi di salute. A livello psicologico inoltre ha degli effetti devastanti che possono portare all’isolamento per chi vive in una società come la nostra. E’ recente la notizia della scoperta di un interrutore molecolare in grado di convertire il grasso bianco in grasso bruno. Il primo in effetti si accumula come adipe di riserva ed è difficile da eliminare mentre il secondo è quello definito “buono” tipico dei neonati che serve invece a bruciare calorie e produrre energia.
Tra le cause dell’ obesità 6 geni colpevoli: l’ obesità è scritta nel Dna
La ricerca medica ha individuato una nuova causa dell’ obesità nel Dna.
Si tratta di una nuova ricerca realizzata da un team di studiosi internazionale guidati dall’ ateneo del Michigan che ha scoperto sei nuovi geni che contribuirebbero in maniera decisiva a far aumentare il peso. Come se alcuni di noi fossero geneticamente predisposti all’ obesità.
Dei sei nuovi geni colpevoli di favorire sovrappeso e obesità tutti tranne uno sono legati al cervello piuttosto che alle funzioni metaboliche.
Ciò significa, spiegano i ricercatori guidati da Cristen Willer e Goncalo Abecasis sulle pagine di Nature Genetics, che cinque di questi geni impattano direttamente sulle funzioni cerebrali, il che lascia supporre che vi sono persone neurologicamente programmate all’ obesità.
Due le sfere di influenza su cui agiscono i geni responsabili: la regolazione dell’ appetito e il bilancio energetico totale che stabilisce se il corpo deve conservare o bruciare più calorie.
Questo studio suggerisce nuove strade da percorrere nello sviluppo di farmaci per combattere l’ obesità.