Come curare la tosse con i rimedi omeopatici

 La tosse può essere considerata come un atto di difesa delle vie aeree che cercano di liberarsi da muco, polveri, corpi estranei e agenti irritanti in generale.

La tosse di per sé non rappresenta una patologia, bensì il sintomo di essa. Questa può essere grassa quando è produttiva, ad esempio con espettorazioni di muco, oppure secca, ovvero non produttiva.

Come curare la sindrome premestruale con i rimedi omeopatici

La maggior parte delle donne si trova a dover fare i conti con la sindrome premestruale. Si tratta di un disturbo che può raggiungere picchi di fastidio davvero molto alti, che si manifestano poco prima del ciclo. Per non parlare del momento stesso del ciclo, che rappresenta il colpo di grazia.

Omeopatia

 L’ Omeopatia è un sistema clinico farmaceutico che utilizza microdosi di sostanze derivate da vegetali, minerali o animali per stimolare la risposta di guarigione naturale.
Secondo questo principio una malattia può essere curata somministrando al paziente una microdose di una sostanza che nell’uomo sano e a dosi massive provoca sintomi simili a quelli della malattia. In altre parole, mentre nella medicina classica il farmaco (dal greco veleno) è un diretto antagonista teso a contrastare la situazione patologica distruggendo l’agente che l’ha provocata, l’ omeopatia segue la via indiretta inoculando una sostanza che ad alte dosi potrebbe essere nociva ma che a dosi infinitesimali provoca da parte dello stesso organismo una reazione di difesa.
L’omeopatia ripete, secondo canoni propri, il principio della vaccinazione.