Maschere viso fai da te per pelle grassa e con acne

Chi l’ha detto che per prendersi cura della pelle occorre dilapidare un patrimonio? Possiamo creare delle maschere viso fai da te usando ingredienti economici e facilmente reperibili; ecco quindi un paio di ricette veloci dedicate a chi ha a che vedere con l’acne e chi ha la pelle grassa.

MASCHERA FAI DA TE PER CONTRASTARE L’ACNE

Ingrediente

Qualche foglia di basilico

Procedimento

Dopo aver sminuzzato il basilico  fatelo bollire in una pentola e dopo averlo fatto raffreddare applicate il composto usando un batuffolo di cotone l’infuso sul viso.

Come prendersi cura della pelle nei mesi invernali

Come è noto per avere un aspetto sano e luminoso è importante prendersi cura della pelle tutto l’anno anche e soprattutto nei mesi invernali quando freddo, vento e pioggia diventano dei veri e propri nemici della bellezza; sono loro infatti che spesso e volentieri fanno diventare la nostra pelle arrossata. Vediamo quindi cosa fare per evitare di uscire di casa con la pelle irritata e secca.

Il segreto di bellezza di Lady Gaga: avere tanti orgasmi

Ammetto di non amare in modo particolare Lady Gaga ma una sua intervista rilasciata a Elle versione inglese circa la sua beauty routine mi ha incuriosita parecchio; sì perché un po’ tutte noi (chi più , chi meno) siamo alla costante ricerca di prodotti cosmetici che ci aiutino ad avere sempre un aspetto il più curato possibile.

Se anche voi volete provare qualcosa di non costoso (e divertente) e che vi faccia avere la pelle luminosa vi consiglio di continuare a leggere.

I consigli per avere una pelle luminosa e compatta, i cosmetici più adatti

 Una pelle luminosa e compatta è l’ideale, bella soprattutto perché sana. Averla così, però, non è facile, soprattutto per le giovani donne con una vita dai ritmi intensi: l’impegno del lavoro e dello studio durante il giorno e poi una serata in cui i divertimenti, dal cinema alle cene in compagnia, rubano ore al riposo. Il viso, poi, delicato e sempre esposto, risente dell’azione degli agenti esterni: l’inquinamento, il freddo, l’aria condizionata e il riscaldamento degli ambienti chiusi che disidratano la cute e favoriscono il formarsi di segni precoci.

Un’aggressione quotidiana pericolosa specialmente in inverno. Riparare i danni già visibili, prevenire l’invecchiamento cutaneo e riconquistare la pelle luminosa e compatta perduta sono quindi le esigenze della pelle giovane.

Pelle Sensibile? Ecco cosa usare!

 Per la Pelle Sensibile occorre una detersione con prodotti che rispettino perfettamente l’equilibrio fisiologico cutaneo. Inoltre, è necessaria una cosmetica protettiva che consenta di mantenere o ristabilire l’idratazione, rispettare o migliorare il contenuto lipidico e, soprattutto, proteggere in modo permanente dai raggi solari.
Di qui l’indicazione all’uso di oli vegetali di karité o jojoba, cosmetici a base di allantoina, aloe vera, ossido di zinco o biossido di titanio.
Nei casi di problema acuto in atto, in situazioni di chiara intolleranza, occorre sospendere categoricamente l’uso di qualunque cosmetico, del trucco e, a maggior ragione, di farmaci topici. E’ consentita solo una blanda detersione con acqua termale e con impacchi con camomilla e malva. Indispensabile la totale astensione dal sole e dalle intemperie.