I pidocchi, anche al giorno d’oggi, possono rappresentare un vero incubo per grandi e piccini. Anche gli animali purtroppo possono esserne vittima. I pidocchi agiscono come parassiti e si nutrono pungendo la parte del corpo colpita (cuoio capelluto, corpo o pube), depositando un liquido che causa intenso prurito.
cura pidocchi
Pidocchi, 5 rimedi naturali per combatterli
I pidocchi rappresentano ancora l’incubo di molte persone, specialmente di mamme e bambini che frequentano la scuola materna, elementare e anche media. È di fatti soprattutto in questi luoghi che si diffondono maggiormente, posti con tanti bambini come ad esempio oratori o colonie.
Pidocchi, i consigli per prevenzione e cura
Finita la stagione estiva, inizia quella dei pidocchi, i ragazzi tornano a scuola ed ecco che riappare il problema. A preoccuparsi di prevenzione e cura, non solo i genitori, ma anche la Società Italiana di Infettivologia Pediatrica (SITIP) che segnala un picco di diffusione proprio in questo periodo dell’anno e che colpisce soprattutto i bambini in età scolare, dai 3 agli 11 anni.
Pidocchi: i rimedi naturali per eliminarli
Si parla molto di pidocchi, soprattutto sui bambini che, vivendo in una comunità scolastica e giocando con i compagni, è facile che avvicinino le teste, i pidocchi non volano, come si potrebbe pensare, ma usano i capelli a mo’ di liane, dunque, passano da una testa all’altra senza alcuna difficoltà. Va anche subito detto che non sono sintomo di scarsa igiene, possono attaccare i capelli di tutti. Detto questo, bisogna anche pensare a come eliminarli. Ci sono i farmaci tradizionali, ma esistono anche i rimedi naturali per eliminare i pidocchi.
I pidocchi, come evitarli
I pidocchi sono gli insetti può fastidiosi, non volano, non avendo ali, ma si muovono tranquillamenti fra i nostri capelli senza far alcun ronzio o fastidioso rumore, ti accorgi della loro presenza solo quando già soggiornano fra i capelli, soprattutto quelli dei bambini, a chi non è successo? Chiunque può avere i pidocchi e non saperlo, si muovono velocemente sul capello asciutto e può essere difficile notarli, a volte vengono scambiati per una innocua forfora. I pidocchi infestano il cuoio capelluto, ed hanno un ciclo riproduttivo che parte dalle lendini (uovo) fino a formare la bestiolina fastidiosa che dà molto prurito.
Le uova dei pidocchi sono deposte in gran parte dietro le orecchie e sulla nuca e aderiscono al capello grazie ad una sostanza adesiva che secernono e si schiudono dopo una settimana. I pidocchi si nutrono di sangue che aspira pungendo il cuoio capelluto, causando così un forte prurito, ma muore dopo qualche ora se lo si allontana da dove si è annidato.
Fare controlli periodici è la miglior arma per sconfiggere i pidocchi, specialmente se si frequentano ambienti scolastici, nel caso si dovesse riscontrare la presenza di lendini, bisogna provvedere immediatamente alla loro rimozione aiutandosi con un pettine fitto bagnato di aceto caldo. L’aceto grazie al ph acido discioglie la sostanza adesiva che fissa le lendini al capello.
Come eliminare i pidocchi e curare l’ infestazione con le erbe, i rimedi naturali per eliminare i pidocchi
L’ infestazione da pidocchi avviene per contatto tramite contatto diretto. I pidocchi che attaccano l’ uomo non volano, ma usano i capelli come liane per passare da una persona all’ altra, bastano pochi secondi per dare il via ad una fastidiosa peducolosi. Contro i pidocchi sono d’ aiuto le erbe mediche, che rafforzano le difese dell’ organismo e permettono sia di staccare più facilmente dal capello le uova, sia di contrastare infiammazioni della cute e prurito.
Pidocchi: sintomi, trattamento prevenzione e cura
Sono l’ incubo di tutti i genitori: chi non ha mai avuto a che fare con i pidocchi? Si insidiano tra i capelli dei bambini e succhiano il sangue del suolo capelluto, ma riconoscerli non è semplice e si diffondono da un bambino all’altro molto facilmente. E allora che fare?
Vi proponiamo qui una guida rapida ed esaustiva su questi parassiti, per riconoscerli, prevenirli e farli scomparire (anche con rimedi naturali) dalle teste dei vostri bambini.
COSA SONO I PIDOCCHI?
I pidocchi sono degli insetti parassiti della grandezza di circa 3mm, il cui colore è simile a quello dei capelli.
Generalmente, i pidocchi non hanno gravi conseguenze sulla salute umana, ma provocano dei fastidiosi pizzicamenti in testa e si diffondono molto facilmente, portando quindi a “epidemie” negli ambienti sociali (come ad esempio a scuola).
I pidocchi si attaccano ai capelli e al cuoio capelluto. Le femmine covano delle uova (lendini) di circa 1mm di grandezza e dal colore chiaro. I pidocchi e le loro uova si diffondono specialmente con l’ estate e in autunno.
Spesso il diffondersi dei pidocchi viene associato a mancanza d’ igiene, ma questa interpretazione è scorretta: al contrario, i pidocchi preferiscono un ambiente secco, fine, non grasso e pulito. I capelli dei bambini spesso sono così, ecco il perchè del diffondersi di questi parassiti specialmente sui bambini.