I disturbi respiratori si curano in grotta. L’aria pura, priva di pollini e allergeni del Centro Climatico di Predoi nelle Valli di Tures e Aurina (BZ), contribuisce ad alleviare problemi allergici così come sintomi di bronchite cronica, asma bronchiale e allergica ed enfisema polmonare. La galleria – unica struttura in Italia di questo tipo – è un’ex cava di rame che si trova a circa 1100 metri nel cuore della montagna che si raggiunge col trenino dei minatori.
cure allergia primavera
Benessere: le grotte altoatesine per sconfiggere i fastidi delle allergie di primavera
La primavera è appena iniziata e con i fiori sbocciano anche le prime allergie. Chi ne soffre, però, potrà mettere da parte gli antistaminici almeno durante le vacanze, e dedicarsi a una cura tutta naturale, che viene dalle profondità di una splendida terra chiamata Alto Adige/Südtirol. La speleoterapia, o terapia nelle grotte, si può ora sperimentare nel Centro Climatico di benessere della miniera di Predoi, in Valle Aurina, una galleria mineraria in disuso, dove si incontrano condizioni microclimatiche del tutto particolari, che possono davvero aiutare ad alleviare problemi respiratori.
Con la primavera tornano le allergie, i rimedi naturali ed efficaci per curarle
Chi soffre di allergie non trova tregua nemmeno d’inverno: bastano pochi raggi di sole perché la diffusione di polline di nocciolo, ontano e pioppo raggiunga livelli altissimi. E chi vive in città corre rischi ancora maggiori in quanto le polveri sottili possono traghettare gli allergeni più in profondità fino a raggiungere i bronchioli. Prurito, starnuti, occhi che lacrimano e difficoltà respiratorie sono le manifestazioni più diffuse delle allergie e i dati indicano un incremento del numero di persone che soffrono di patologie allergiche con punte fino al 30% nei paesi più industrializzati, con fastidi crescenti man mano che si avvicina la primavera.