Il fumo di terza mano

Mai sentito parlare di fumo di terza mano? Come è facilmente intuibile non si tratta del fumo attivo, né del semplice fumo passivo dato dalla vicinanza di chi non fuma a qualcuno che sta fumando (entrambi molto dannosi).

La sigaretta elettronica aiuta a smettere di fumare

Se ne parla molto in questi ultimi mesi, l’ultimo maxi studio dice che la sigaretta elettronica aiuta a smettere di fumare, meglio ancora usare il condizionale, potrebbe essere un grosso aiuto per i fumatori che hanno deciso di sostituire le bionde vere con un accessorio elettronico. I pareri sono discordi in materia, qualcuno sostiene che non siano dannose, altri vorrebbero che si ritenessero dei veri e propri dispositivi medici.

Cinque buoni motivi per smettere di fumare

I motivi per non comiciare a tenere una sigaretta in mano sono molti, ma ci sono ancora cinque buoni motivi per smettere di fumare, per chi avesse preso questa cattiva abitudine che è dannosa per la salute. Per accendere qualche sigaretta in meno, a volte basta un po’ di informazione in più, infatti, è dimostrato che la vendita di tabacco è più bassa dove è più alto il livello culturale.

Prevenzione tumori fra i giovani con la campagna Non fare autogol

Al via la terza edizione della campagna ‘Non fare autogol’, per la prevenzione dei tumori fra i giovani, promossa dall’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM). La campagna è rivolta agli adolescenti, ed ha coinvolto il mondo dello sport, per spiegare loro che la prevenzione dei tumori parte da un corretto stile di vita che va adottato fin da giovanissimi.

Le donne raccontano bugie ai loro medici

Pare sia confermato che le donne raccontano bugie ai loro medici e, se ci facciamo un esame di coscienza, sappiamo che è vero. Se non bugie, diciamo mezze verità. Una famosa canzone recitava “Quello che lo donne non dicono”, il significato era altro ma, le parole ben si adattano a molte visite dal medico di base, ginecologo, dentista o altro specialista.