Chi di voi non si è mai ritrovato nel frigorifero qualche prodotto scaduto? Un vasetto di yogurt o un pacco di pasta fresca con la data di scadenza ormai passata non manca mai. Dispiace naturalmente gettare il cibo, dopo tutte le battaglie contro gli sprechi che si stanno intraprendendo negli ultimi anni.
data di scadenza cibi
Cibo scaduto: ecco cosa fare
ll cibo scaduto è una costante di tutti noi che facciamo la spesa sempre con tanta fretta; casa, lavoro, famiglia e figli e, quando torni a casa ti accorgi che molti alimenti acquistati sono inutili, li accantoni, ma quando arriva il momento di consumarli, sono già scaduti. Innazitutto, bisogna far molta attenzione quando si acquistano e, quando metti in ordine nella dispensa, abbi cura di riporli mettendo più a portata di mano quelli che hanno una scadenza più immediata. Per legge tutti gli alimenti devono riportare la data entro cui vanno mangiati. Ma in molti casi si può sforare di giorni o settimane senza rischi e sprechi inutili.
Impariamo a leggere attentamente la data di scadenza sulle confezioni del cibo
Il partito della lotta agli sprechi è ogni giorno più numeroso. Gli italiani, infatti, sono diventati molto più sensibili e attenti nel rapporto con i prodotti alimentari che comprano al supermercato. Fanno una spesa più oculata, acquistando solo il necessario per il consumo immediato, e cercano di tenere i prodotti in modo corretto, controllando sulle etichette la data di scadenza e il limite di consumo consigliato, e cercando le istruzioni per conservarli al meglio, Un’operazione non sempre semplice: un po’ perchè spesso queste informazioni non sono di facile lettura, un po’ perchè non compaiono su tutti i prodotti.