Come fare un dentifricio naturale fai da te

Ancora ricette naturali fai da te; questa volta Margy Rolong Vence ci spiega come creare un dentifricio. Vediamo quali sono gli ingredienti:

  • 5 ml di olio di mandorle
  • 5 gr di argilla arieggiata o micro arieggiata
  • 5 gr di bicarbonato
  • 5 gocce di olio essenziale di menta
  • 2 gocce di olio essenziale di mirra

Salute dentale: non lavare i denti subito dopo un pasto

All’interno di questo articolo abbiamo visto come usare correttamente lo spazzolino da denti; a quel breve ma importante elenco bisogna aggiungere un dettaglio relativo a quando lavarsi i denti. Secondo quanto riportato dal New York Times non dovremmo farlo subito dopo un pasto ma aspettare almeno mezz’ora e questo in particolare modo se i cibi e le bevande ingerite erano acide altrimenti il rischio che si corre è quello di rovinare i denti; gli acidi infatti possono consumare lo smalto e lo strato sottostante e la spazzolatura può accelerare questo processo come ricordato dal Dr. Howard R. Gamble.

Spazzolino da denti: come usarlo correttamente

Lo spazzolino da denti sarà pur vecchio di secoli ma a quanto pare ancora non sappiamo usarlo correttamente; a dirlo sono due studi condotti dall’Università di Gothenburg che hanno raccolto informazioni sul modo in cui si prendono cura della propria igiene orale di oltre 2.000 svedesi di età compresa tra i 15 e gli 80 anni ed è emerso che il 90% degli abitanti degli svedesi non pulisce correttamente i denti. Eppure, sempre dallo stesso studio è stato rilevato come l’80% degli svedesi si ritenga soddisfatto dei propri denti; quindi forse sebbene i nostri denti possano sembrarci puliti non sappiamo come usare bene spazzolino e dentifricio. Ecco alcuni suggerimenti della British Dental Health Foundation su come usare questi due strumenti.