Depilazione e sole, accoppiata a rischio

Depilazione e sole è un’accoppiata a rischio: bisogna fare attenzione, dunque, a esporsi ai raggi ultravioletti dopo essersi depilate. Prima di esporsi al sole, sarebbe meglio evitare metodi di depilazione particolarmente traumatici. Se siete abituati a usare la lametta, in estate prima dell’esposizione al sole è meglio usare quelle usa e getta da utilizzare nel senso della crescita del pelo.

Pelle irritata dopo depilazione, cosa fare?

La depilazione molto spesso può essere causa di pelle irritata: ma cosa fare quando ci si trova ad affrontare questo problema? Tanti possono essere i rimedi da sfruttare per ridurre il disturbo in modo efficace fermo restando che, soprattutto chi ha una pelle particolarmente delicata, dovrà mettere in conto sempre un po’ di rossore dopo avere tolto i peli superflui.

Depilazione perfetta in casa, adesso si può

Depilarsi a casa senza affidarsi ad un esperto o ad un’esperta del settore, per molti anni, è stato considerato antiestetico e talvolta anche pericoloso, ma adesso la situazione sta cambiando: ci si può liberare dei peli superflui anche senza spendere fior di quattrini. Qual è il sistema migliore?

3 sistemi di depilazione per eliminare i peli superflui

Con l’arrivo dell’estate le donne hanno bisogno della depilazione ma non tutte sono pronte ad affrontare l’estetista per cui si barcamenano alla ricerca di soluzioni casalinghe. Ma quale dei sistemi di depilazione dobbiamo considerare il più efficace?

I migliori metodi di depilazione per ogni parte del corpo – Prima parte

Un unico metodo di depilazione potrebbe non essere efficace per le diverse parti del corpo. Ceretta, rasoio, laser e prodotti per la depilazione hanno tutti un loro specifico uso (e specifici problemi), a seconda delle parti del corpo da depilare. Vediamo quindi quali sono i metodi di depilazione più utili per ogni parte del corpo.

Peli incarniti, i rimedi naturali

 Ormai le vacanze sono iniziate per molti e la voglia di stare in costume è tanta. Ma anche per chi non è ancora al mare, la voglia di scoprire la pelle c’è e gli inestetismi vanno eliminati. Ci riferiamo ai peli incarniti che generalmente si formano dopo la depilazione. Vogliamo quindi dare qualche consiglio e qualche rimedio rigorosamente naturale per ovviare al problema dei peli incarniti.

Miriam: la donna con la barba

Miriam è una donna con la barba; alla donna che ha 49 anni ed è di origini tedesche dopo la nascita del figlio 28 anni fa ha iniziato a crescere la barba. Per oltre due decenni ha tolto questi peli con le pinzette ma nel 2008 ha preso una drastica decisione: quella di lasciarli crescere. Ha fatto anche dei test per capire se quei peli potessero avere origine da un problema di salute ma i medici hanno escluso questa ipotesi e Miriam ha aperto un blog per parlare anche con altre donne di questo problema.

Depilazione in gravidanza, i consigli per prepararsi al parto

Anche se abbiamo il pancione, dobbiamo continuare a curare la nostra bellezza e l’aspetto fisico, la gravidanza non è una malattia, dunque, si può fare qualsiasi cosa, rispettando le opportune cautele, fra le tante anche la depilazione. La gravidanza è il momento in cui ci si sente più belle, quella nuova vita dentro di noi ci fa illuminare di una speciale luce, ci sentiamo ancora più donne, i capelli sono voluminosi, la pelle è lucente, ma le gambe continuano ad avere i peli superflui, crescono meno, è vero, ma ci sono.