Dieta vegetariana contro il diabete?

La dieta vegetariana può essere utile per coloro che soffrono di diabete? Se ne è parlato in occasione del congresso dell’American Diabetes Association, con lo studio americano che è poi stato pubblicato sulla rivista Journal of American College of Nutrition.

Diabete, consigli per le feste

Chi soffre di diabete deve fare particolare attenzione durante le feste durante le quai notoriamente si fanno piccoli strappi alle regole. Gli esperti non stilano liste nere di cibi ma consigliano di fare attenzione evitando grandi abbuffate che di certo non si rivelerebbero salutari. Scopriamo quali sono i consigli dei Centers for disease control (Cdc) americani rivolti alle persone diabetiche, in modo da superare indenni le feste natalizie.

Giornata Mondiale diabete, come riconoscere i sintomi

Riconoscere i sintomi del diabete è fondamentale per una pronta diagnosi che consenta anche una certa immediatezza nelle cure. Il diabete è una malattia molto più frequente di quanto si potrebbe pensare e sono i numeri a parlare: oggi si stimano più di 3,5 milioni di persone con diabete diagnosticato (6,2% della popolazione) di cui oltre il 90% di tipo 2, 1 milione con diabete 2 non diagnosticato e 3,6 milioni con una alterazione dei valori della glicemia tali da configurare un alto rischio.

Il diabete è ereditario, una ricerca spiega in che modo

Il diabete è ereditario e questo, ormai, era assodato. Una ricerca recente ha dimostrato che ci sono dei veri e propri interruttori molecolari da considerare responsabili dell’insorgenza della malattia. La scienza sta seriamente pensando a dei farmaci personalizzati. 

Diabete, siringhe addio! Arriva la pillola di insulina

Una buona notizia per coloro che soffrono di diabete e che, ogni giorno, sono costretti a sopportare noiose iniezioni di insulina. Una ricerca americana ha messo a punto una pillola che svolge lo stesso identico effetto della siringa ma che, per ovvie ragioni, si rivela molto più pratica per i pazienti. Insulina in pillole dunque al posto della puntura?

Le 5 regole per non trascurare il diabete d’estate

Il diabete non deve essere trascurato d’estate nemmeno quando si va in villeggiatura. Questa patologia infatti non conosce ferie, anzi durante i periodi di vacanza è ancora maggiormente in agguato visto che ci si lascia andare anche a pranzi e cene un po’ troppo ricchi. 

Il burro non fa male, lo dice una ricerca americana

Amanti del burro, esultate! Una ricerca americana condotta dalla Friedman School of Nutrition Science and Policy della Tufts University, negli Usa e pubblicata su Plos One, riabilita questo alimento nella dieta. Non solo il burro non farebbe male, come comunemente siamo soliti pensare, ma questo alimento avrebbe anche un leggero effetto protettivo nei confronti del diabete (anche che se, come specificato dai medici, questo aspetto va ulteriormente approfondito). Una cosa però è certa, stando a quanto affermato dallo studio Made in Usa: il burro non è nocivo per la salute del sistema cardiovascolare, come invece si era pensato fino ad oggi.

Diabete, i test del DNA non servono a niente

Una nuova ricerca spiega come per curare il diabete non siano sufficienti o comunque non siano utili i test del DNA. Bisogna invece approfondire altri elementi  andare alla radice del problema senza prendersi cura dei “cartomanti”. Parole forti che hanno comunque una spiegazione. 

Contro il diabete anche l’olio EVO

L’olio EVO, extravergine d’oliva, è importante per la lotta al diabete. Secondo quanto riportato da uno studio dei ricercatori della Società italiana di diabetologia, l’oro verde italian riduce le impennate di glicemia dopo i pasti oltre ad essere un toccasana per la salute del cuore.

Diabete: basta punture sul dito, arriva la tecnica flash

Non soltanto le persone affette dal diabete ma i bambini in particolar modo, saranno contenti di sapere che non ci sarà più bisogno di misurare la glicemia con quelle fastidiose punture al dito. È stata infatti inventata una tecnica flash che rivoluzione il settore. 

Rischio diabete per chi dorme meno del previsto

Chi dorme non piglia pesci dice il proverbio ma chi dorme nel modo corretto e per il tempo consigliato dagli esperti, rischia meno. Secondo una recente ricerca scientifica, infatti, le persone che dormono poco vanno incontro più delle altre al diabete. Ecco il risultato dello studio.