Quando fa molto caldo, si preferisce mangiare cibi crudi, a patto di mangiare sicuri. Il calore dei fornelli è sicuramente quello che desideriamo meno nei giorni della calura estiva, un piatto freddo risolve il problema velocemente. Negli ultimi anni, però, sempre più persone hanno scelto di seguire una dieta a base esclusivamente di cibi crudi che, sono in molti a sostenerlo, non sempre è salutare.
dieta crudista
Dieta crudista, dimagrire con i cibi crudi
Lo suggerisce il nome, la dieta crudista prevede un’alimentazione a base di prodotti crudi. Tra i suoi fondatori Max Bircher Benner, medico svizzero vissuto all’inizio del secolo scorso. Fu lui a elevare a moderno comportamento dietetico la più antica forma di alimentazione dell’uomo, quella a base di frutti e bacche. La dieta crudita prevede che si mangino solo prodotti crudi, perchè si ritiene che con la cottura si perdano quasi tutti i nutrienti essenziali, come proteine, lipidi, carboidrati, vitamine e minerali, quindi questo regime, che è anche dieta dimagrante, mira fondamentalmente a evitare l’impoverimento dei cibi.
Dieta vegetariana, moda o scelta di vita?
C’è chi rinuncia a bistecche e fritti misti per motivi pratici di salute e chi è mosso da riflessioni sul rispetto degli animali e dell’ambiente. In ogni caso, il popolo verde è sempre più numeroso.
Ci sono molti motivi per decidere di seguire una dieta vegetariana, evitare sofferenze e atrocità agli animali, tutelare l’eco sostenibilità del pianeta e difendere la propria salute anche attraverso un cambiamento radicale nell’alimentazione. Insalate, macedoni e centrifugati diventano così vere e proprie prelibatezze per chi ama nutrirsi di frutta e verdura evitando, per scelta o per gusto, carne e derivati. Tra vegetariani e vegani, poi, il numero di persone che decidono di cambiare stile alimentare è in continuo aumento.
La dieta crudista
I crudisti, spesso confusi con i vegetariani, mangiano solo prodotti crudi, perché ritengono che molte qualità nutrizionali vadano perdute con la cottura. Pur essendo spesso vegetariani, la loro dieta può comprendere anche prodotti e carni animali crudi o semicrudi. Tra i vantaggi della dieta crudista: dà vitamine e minerali in quantità, stimola la digestione, pulisce l’intestino e disintossica, fa dimagrire, richiede meno sale e condimenti, rinfresca nei giorni caldi, non forma acido urico. Un crudista mangia prevalentemente frutta, verdura, noci e semi. Una dieta bilanciata è costituita dal 75-80% di frutta, 10-20% di verdure (molto importanti sono quelle a foglia verde), ed un 5% di noci e semi. La dieta crudista per dimagrire: spesso tendiamo a mangiare troppo perchè il nostro corpo non assimila le sostanze nutritive nell’intestino. Se i villi intestinali, attraverso i quali assorbiamo le sostanze, sono occlusi dai prodotti di scarto degli alimenti che non siamo in grado di utilizzare, il nostro organismo non viene adeguatamente nutrito, e ci manda continuamente dei segnali per avvertirci di mangiare ancora per ricevere i nutrienti di cui necessita. Quindi siamo malnutriti anche se mangiamo troppo. La dieta crudista permette di ripulire i villi intestinali, così che il corpo inizia ad assorbire le sostanze nutritive. Automaticamente, l’organismo richiede meno cibo. Molte volte non si mangia per fame, si mangia per noia, o perchè si è dipendenti da certi alimenti che rappresentano la nostra “droga”. La vera fame rappresenta una richiesta di nutrienti da parte dell’organismo, e ci dovrebbe spingere a mangiare cibo ricco di sostanze nutritive e preferibilmente di un solo tipo alla volta, poichè ciascun alimento richiede un ambiente chimico differente per la propria digestione. Perchè diventare crudisti: le ragioni possono essere molte, ma in genere tutte hanno a che fare col desiderio di essere in salute. E’ facile incontrare crudisti che hanno cambiato la loro dieta dopo essere stati seriamente malati. In genere si cerca un rimedio visitando dottori, naturopati e agopuntori , ma quando il problema ritorna, o quando ci si rende conto che la soppressione del sintomo non è la cura giusta, si comincia a dare uno sguardo alla dieta, per rimuovere la causa del problema piuttosto che la sua manifestazione.