Il cioccolato carico di vitamina C: novità nella nostra dieta?

 

Il cioccolato è sempre stato al centro di aspre polemiche e, al contrario, in qualche caso è stato invece esaltato per le sue proprietà benefiche. La regola è sempre quella di consumarne delle quantità moderate, senza cedere al suo delizioso sapore. Al latte, al peperoncino e in mille altre versioni: ognuno ha la sua preferita, ma sembra essere soprattutto quello fondente un valido alleato nella prevenzione delle malattie del cuore e ora arriva una novità interessante. E’ stata creata una alternativa dell’alimento più amato con la vitamina C, quindi in grado di regalare qualche beneficio in più al nostro organismo.

Mangiare spesso cioccolato fa dimagrire

Una buona notizia che è perfetta per il periodo che precede la Pasqua, e che forse ci aiuterà a godere delle delizie di questa festa senza troppi rimorsi di coscienza. Dopo la ricerca condotta a Tel Aviv da Daniela Jakubowicz, anche lo studio di Beatrice Golomb dell’ Universita’ di San Diego, pubblicato sulla rivista Archives of Internal Medicine, dimostra che chi mangia più spesso cioccolato è in media più magro di chi lo mangia raramente. Una di quelle notizie da mostrare a tutti quelli che ci riprendono perchè portiamo sempre con noi una barretta di cioccolato da mangiare a fine pasto.

Cioccolata a colazione per perdere peso

Pare che mangiare cioccolata a colazione possa aiutare a perdere peso; a dirlo sono i risultati di una ricerca condotta a Tel Aviv da Daniela Jakubowicz; sono stati esaminate 193 persone non obese di età compresa tra i 20 ed i 65 anni. Sono stati successivamente divisi in due gruppi ai quali è stato lo stesso apporto calorico giornaliero, 1600 per gli uomini e 1400 per le donne; al primo gruppo è stata somministrata una dieta con un basso contenuto di carboidrati con una colazione da 300 calorie. Al secondo gruppo invece è stata data una colazione da 600 calorie con un elevato contenuto di proteine, carboidrati e un dolce.