La dieta macrobiotica

Alla base della dieta macrobiotica c’è il noto concetto proveniente dalla cultura orientale dello Yin e Yang, le due forze vitali contrapposte. Secondo questa visione l’obiettivo è quello di un perfetto equilibrio tra la salute del corpo, della mente e dello spirito.

Il segreto di Madonna: dieta macrobiotica e tanto fitness

Quante volte vi sarà capitato di vedere Madonna in televisione e pensare: ” ma come fa ad essere ancora così in forma alla sua età?” Con i suoi 50 anni, in effetti, Madonna non ha perso l’energia di una volta e il suo fisico è ancora bello e tonico e quasi senza un filo di grasso. Merito della sua dieta macrobiotica, ricca soprattutto di verdure, frutta, cereali, soia, e pochi prodotti animali. A quest’alimentazione si aggiunge la sua costanza nella pratica di Ashtanga Yoga ogni mattina e pilates.

Andiamo a scoprire in dettaglio i segreti di Madonna e da dove proviene questa dieta e  quali possono essere gli effetti positivi e negativi

Dieta macrobiotica, ricca di iodio e Omega 3

L’ideatore della dieta macrobiotica è un filosofo conosciuto come George Ohsawa, secondo cui esistendo due opposte energie, Yin e Yang, complementari fra loro che regolano l’universo, anche i cibi sono contrapposti e quindi vanno abbinati secondo regole ben precise. Per esempio durante la stagione fredda si utilizzano cibi freddi come il freddo Yin, mentre durante la stagione estiva vanno privilegiati i cibi Yang.