Sgonfiare la pancia ed eliminare la cellulite con la dieta con poco sale

Lo dicono i nutrizionisti, troppo sale fa male, l’uso quotidiano non dovrebbe superare i 5/6 grammi, impresa non facile se consideriamo che un etto di prosciutto crudo, da solo, copre la quantità masima consigliata. I consigli sono di preferire alcuni cibi ad altri, ad esempio, per chi ama ravioli e tortellini, non deve rinunciare, ma deve fare spazio a quelli con le verdure, piuttosto che quelli ripieni di carne che sono una miniera di sale.

La dieta per eliminare la pancia gonfia dopo i pasti

Ritorniamo a parlare dei problemi di pancia gonfia, abbiamo già visto cosa fare per risolvere i prolemi della pancia gonfia del mattino, oggi, invece, ci occupiamo della pancetta che aumenta dopo i pasti, quella che appena hai finito di mangiare non ti fa più allacciare la gonna o i jeans. Quel gonfiore addominale è dovuto soprattutto alla composizione degli alimenti ingeriti, in particolare alla fermentazione intestinale degli zuccheri e alla presenza delle fibre che non si riescono a digerire, come legumi, crusca e frutta.

La dieta per eliminare la pancia gonfia del mattino

Quante volte ti sei lamentata di avere la pancia gonfia? Come la maggior parte delle donne di qualsiasi età, vorresti avere la pancia piatta che, invece, si dilata soprattutto a primavera, anche se mangi davvero poco e se il resto del corpo non è niente male. A volte ti sembra che più stai attenti alla dieta, più la pancetta appare.