Cosa succede al corpo se si ingeriscono troppe proteine? Intanto c’è da fare una importante premessa: le proteine sono importantissime per la salute dei muscoli perché servono a costruirli e ripararli. Specialmente chi fa molto sport deve contemplare la loro presenza nella dieta. Chi eccede però nel consumo potrebbe però andare incontro ad alti rischi.
dieta proteica
Dieta proteica di due giorni
Per dimagrire, si sa, è indispensabile correggere le abitudini alimentari che sono alla base del sovrappeso. Un cambiamento reso più difficile da schemi rigidi e menu restrittivi da seguire per lunghi periodi. Secondo i dati di un recente studio, è possibile dimagrire controllandosi a tavola solo due giorni alla settimana, lasciando agli altri cinque la libertà di seguire una dieta libera ma senza eccessi. Da un punto di vista nutrizionale, seguire una dieta ipocalorica due giorni su sette ha limiti e vantaggi.
Dieta proteica pro e contro
La dieta proteica è basata sull’uso delle proteine ed esclude qualunque forma di carboidrato a parte i cibi a bassissima concentrazione di glucidi come le verdure. Una dieta a bassissimo contenuto di carboidrati ma portata all’estremo. Per questo non può essere seguita oltre un certo limite. Ne abbiamo già parlato della dieta proteica, e va detto che bisogna prestare molta attenzione, poichè si tratta di una dieta non equilibrata. Basti pensare che uno degli abbinamenti a pranzo sono esclusivamente due uova ed i piselli, un po’ troppo poco per affrontare un’altra mezza giornata di lavoro ed impegni vari.
Dieta proteica: perdere peso con le proteine
Essendo piuttosto restrittiva la dieta proteica, va seguita per pochi giorni, in quanto elimina totalmente qualsiasi forma di carboidrati e grassi, a favore di proteine. E’ un regime adatto a chi vuole perdere peso rapidamente stimolando il metabolismo, studi recenti hanno confermato che la dieta proteica è la più efficace lasciando inalterata la tonicità dei muscoli, potrebbe esserlo maggiormente se abbinata ad una regolare attività fisica.