Denunciati perché imponevano dieta vegana alla figlia neonata

L’obiettivo dei medici pediatri è quello di fare sì che i bambini crescano nel modo corretto, seguendo una curva di crescita indispensabile per l’incedere armonico dei bambini. E se il bambino non cresce? Bisogna approfondire da cosa dipende questa assenza di sviluppo. In questo caso di cronaca si getta una luce nuova sulla dieta vegana. 

I capisaldi della dieta vegana

Ogni volta che abbiamo di fronte una persona vegana, un amico vegetariano o vegano, siamo anche disposti ad impazzire pur non andare incontro alle loro esigenze. Invece a volte basterebbe soltanto capire quello di cui hanno bisogno. Ecco allora i capisaldi della dieta vegana

I pro e i contro della dieta vegana

La dieta vegana può essere molto utile per il benessere. Togliere dalla propria dieta carne, pesce, uova, latte e latticini non è quindi di per sé negativo per la salute, ma può invece dare benessere. Il problema è che opgni persona ha caratteristiche proprie e quindi la dieta vegana dovrebbe essere personalizzata con l’aiuto di un nurtizionista.

La dieta vegana o vegetariana per combattere l’influenza

Per essere pronti ad affrontare il picco, la dieta vegana o vegetaria per combattere l’influenza sembra essere l’arma giusta per riuscire a contenere i sintomi influenzali anche se, ovviamente, non può sostituire i farmaci. Soprattutto frutta e verdura sono i più adatti a contrastare l’influenza

La dieta vegana e l’importanza della vitamina B12

Per chi segue questo regime alimentare è fondamentale, stiamo parlando della dieta vegana e l’importanza della vitamina B12, a cui i vegani devono fare molta attenzione. Il rischio è di incorrere in qualche importante carenza con relativi disturbi e disfunzioni.

Mercoledì Veg, scegliere la dieta vegana l’1 e 2 dicembre 2012

La dieta vegana è una scelta responsabile e sono sempre di più gli italiani che la preferiscono. Per promuoverla ulteriormente nasce Mercoledi Veg, scegliere la dieta vegana. Una iniziativa della LAV che si svolgerà l’1 e il 2 dicembre 2012, una buona occasione per spiegare come sia possibile mangiare sano senza prodotti di origine animale, salvando il pianeta e proteggendo gli animali.

Pink è dimagrita con la dieta vegana

È la moda che sta dilagando fra le star, seguire una dieta vegana, per convinzione o per seguire una nuova tendenza, sono molti i personaggi del mondo dello spettacolo che si sono convertiti. Anche la pop star Pink si è fatta conquistare da questo nuovo regime alimentare che, anche se non nuovo, sembra vivere una nuova giovinezza.

Mangiare vegetariano e vegano per vivere più a lungo

Che vegetariani e vegani conducano uno stile di vita corretto è risaputo, un nuovo studio aggiunge addirittura che mangiare vegetariano e vegano fa vivere più a lungo. Questo è quanto risulta da un’indagine effettuata dall’Avventist Health Study che ha ripreso gli studi effettuati negli anni Settatanta e Ottanta dalla Loma Linda University della Califormia.

Dieta vegana, quali sono gli errori da evitare

Bisogna innanzitutto precisare che la dieta vegana non è un regime alimentare che si adotta per dimagrire, è una filosofia di vita, la scelta di nutrirsi senza ricorrere al mondo animale. Soprattutto chi inizia una dieta vegana, deve sapere quali sono gli errori da evitare. Molto più rigida di quella vegetariana, sono banditi anche uova e formaggi, per questo è un percorso non semplice da affrontare che va iniziato sapendo che potrebbero esserci delle difficoltà.

Mangiare meno carne previene le malattie croniche

Da molto tempo si va dicendo che mangiare meno carne fa bene, soprattutto previene le malattie croniche. Sarà forse per questo che sempre più vip e gente comune si sta convertendo alla dieta vegetariana e vegana, oltre che per una convinzione personale di rispetto di animali e ambiente, c’è una buona componente di desiderio di salvaguardare la propria salute.

Bill Clinton segue la dieta vegana

In piena campagna elettorale, torna a parlare Bill Clinton, in occasione di una convention, l’ex Presidente degli Stati Uniti, ha raccontato che in questi ultimi tempi ha cambiato il suo stile di vita. Il primo passo è stato seguire una dieta vegana. Sostenitore di Barack Obama, confessa di seguire la filosofia verde non solo per motivi di salute, così come l’amico dichiara guerra alle attività inquinanti. Per questo, entrambi si sono guadagnati consensi alla convention democratica.

La dieta vegana e vegetariana dei vip

Sempre più spesso i vip si espongono per la difesa degli animali, molti di loro seguono una dieta vegana o vegetariana, che coinvolge milioni di persone comuni al mondo, con la loro notorietà, possono fare molto. Con il passare degli anni sempre più vip sono diventati testimonial di questa filosofia di vita, più che una dieta.

Menopausa, mangiare vegano aiuta il benessere

Nella vita si possono evitare molte cose, non la menopausa, un passaggio obbligato nella vita di ogni donna, per ritrovare il benessere, ci viene incontro l’alimentazione vegana. Gli effetti collaterali della menopausa sono tanti, difficile passare indenni dal termine del periodo fertile della donna ma, come diciamo sempre, la menopausa non è una malattia, e prima o poi arriva.

Venus Williams sta male e diventa vegana

Le sorelle Williams sono diventate vegane; questo cambio nelle abitudini alimentari delle sorelle del tennis è nato perché Venus, una delle due,  ha scoperto di soffrire di una malattia non molto comune, la sindrome di Sjogren.