Ecco il decalogo dell’Andid, Associazione nazionale dietisti, per seguire un’alimentazione corretta e non cadere nell’errore della ‘Dieta Fai Da Te’.
dieta
La miglior dieta per prevenire il cancro
Tutto dipende sempre dalle nostre scelte alimentari. Ciò che mangiamo aiuta o rema contro la nostra salute, anche per quanto concerne il tumore del seno. Il tumore al seno è la neoplasia femminile più diffusa: in Italia, con oltre 42.000 nuove diagnosi all’anno, cinque donne ogni ora scoprono di esserne colpite. Al tempo stesso però, la ricerca scientifica ha compiuto passi da gigante e le guarigioni sono raddoppiate negli ultimi vent’anni.
Digestione difficile? Consigli per ritrovare benessere
La digestione lenta e difficoltosa è un problema comune che colpisce praticamente tutti, prima o poi, ancora di più le donne. Pressioni, micromassaggi e sfioramenti con un olio a base di coriandolo possono aiutare molto. E’ certo, comunque, che anche qualche piccolo trucco a tavola e lontano dai pasti può migliorare la situazione.
Vitamine e benessere: come sfruttarle al massimo
Le vitamine sono fondamentali per il nostro benessere ma è altrettanto vero che sono facilmente deperibili e, sempre più spesso vengono trascurate durante la nostra giornata tipo. Si tratta di sostanze nutritive assolutamente indispensabili ed è importante riconoscere alcune “modalità di utilizzo” per evitare che vengano disperse. Non di rado, infatti, il rischio è quello di consumare degli alimenti che ne contengano molte, ma non sapere che hanno già perso parte o tutta la loro efficacia.Quali sono i consigli per scongiurare tale possibilità?
Monica Bellucci: dieta varia e poca palestra
La bellissima attrice Monica Bellucci, 48 anni appare in forma davvero strepitosa e, in un’intervista ha dichiarato di non seguire un particolare regime alimentare (segue una dieta molto variegata in cui dice di mangiare di tutto da pesce, alla carne alla pasta) e di aver iniziato a praticare un po’ di attività fisica solo dopo la nascita della sua prima figlia; l’attrice umbra sembra essere praticamente perfetta e questo con poco sforzo.
Ansia e stress? Il benessere comincia dall’alimentazione
L’alimentazione è una delle fonti primarie per combattere stress e ansia. Un concetto che potrebbe non essere nuovo, ma che poche volte viene messo in pratica. Ci sono cibi, infatti, che ci appesantiscono non favorendo un sonno ristoratore o, comunque, affaticando ulteriormente un organismo già provato da un periodo non troppo semplice. Se è vero che una vacanza permette di staccare la spina e stare meglio, così come modificare il proprio stile di vita, a tavola qualche accorgimento non può che fare bene.
Benessere: depurare l’organismo con una corretta alimentazione
Stress, inquinamento, vita frenetica: tutto si accumula nel nostro organismo che periodicamente ha bisogno di essere depurato dalle tossine. Le erbe, ancora una volta ci vengono incontro migliorando la salute e il benessere anche a livello esteriore. Estratti vegetali e cibi genuini preparati ad hoc, inoltre, possono favorire e stimolare i naturali processi di eliminazione del nostro corpo. Tutti i tipi di frutta, nello specifico, contengono sostanze acide in grado di farci sentire subito meglio.
Il coriandolo aiuta a digerire meglio
Non è un problema relativo solo alle persone tendenzialmente ansiose o con patologie specifiche. Prima o poi praticamente tutti finiamo per soffrire di disturbi digestivi, che possiamo curare pure in maniera naturale, senza ricorrere per forza ai farmaci. Il coriandolo, in particolare, aiuta a digerire meglio. Quando lo stomaco inizia con qualche gorgoglio e l’addome si gonfia fino a farci sentire pieni di aria, ci accorgiamo che per assimilare il cibo ci mettiamo un po’ di più ed è ora di intervenire.
La corretta alimentazione degli studenti prima degli esami
Esiste la corretta alimentazione per chi tra giugno e luglio è alle prese con gli esami? La risposta è sì ed è bene ricordare che una full immersion sui libri deve essere semprea accompagnata da una dieta bilanciata. L’Osservatorio AIIPA (Associazione Italiana Industrie Prodotti Alimentari – Area Integratori Alimentari) spiega che in alcuni periodi intensi, come proprio quelli di preparazione di un esame è importante mantenere il giusto delle vitamine del Gruppo B e alcuni minerali come ferro, magnesio e potassio. In particolar modo le vitamine B2 e B6 aiutano ad allontanare stanchezza e senso di affaticamento oltre che regolare la normale funzione psicologica.
Perdere peso con 5 pasti al giorno
Per riuscire a perdere peso dovremmo consumare 5 pasti al giorno: colazione, pranzo, cena e due spuntini uno a metà mattina e uno a metà pomeriggio. A dirlo, uno studio condotto da un gruppo di ricercatori dell’Osservatorio Nestlè-Fondazione Adi che spiega
Tra coloro che fanno i pasti principali più 1 o 2 spuntini c’è, infatti, una prevalenza di persone normopeso. I risultati sono comunque molto incoraggianti soprattutto tra le donne: 4 su 10 fanno lo spuntino al mattino e 5 su 10 al pomeriggio. Questo dimostra come un’informazione mirata e le campagne di educazione alimentare stiano iniziando a portare i primi frutti
Pranzo in ufficio e dieta: non ingrassare si può
Avete qualche chilo di troppo e non riuscite a perderlo? Vorreste iniziare a dimagrire ma tanto è fatica persa con il lavoro che svolgete? La vostra solita scusa non vale: non ha importanza se pranzate in ufficio visto che non siete costretti a seguire una dieta poco sana. La pausa in azienda può ugualmente aiutarvi a non ingrassare e a non far salire troppo l’ago della bilancia, soprattutto se seguite una serie di consigli semplici e pratici per perdere peso o, almeno, per mantenere quello giusto.
L’odore di alcuni cibi fa dimagrire: ecco quali sono
Il finocchio e il pompelmo tengono lontani dal frigorifero e dalle maxi porzioni di cibo a tavola. Lo sapevate che ci sono una serie di alimenti che sarebbero in grado di farci perdere peso solo annusandoli? Una dieta un pò speciale se vogliamo, ma come funziona nello specifico? Secondo un nuovo studio, un rimedio efficace per smorzare la fame sarebbe anche quello di sentire semplicemente l’odore di prodotti considerati rinfrescanti. Sarebbero, infatti, in grado di limitare l’appetito e, quindi, a lungo andare di far scendere l’ago della bilancia. Gli esperimenti in merito sono stati condotti dal Centro di ricerca tedesco per la Chimica degli Alimenti.
Samantha di Sex and The City, a dieta da quaranta anni?
Si chiama Kim Cattrall ma la conosciamo tutti come Samantha Jones, la bionda al cui fascino nessun uomo resiste nel telefilm “Sex and The City“. Un fisico perfetto il suo, incredibilmente mantenuto fino ad oggi che ha 56 anni, ma non sarebbe solo un dono di Madre Natura. L’attrice sarebbe a dieta praticamente da quaranta anni. Se ha da poco ammesso di avere esagerato raccontando di non mangiare quasi nulla praticamente dal 1974, in realtà a tavola non si è mai abbuffata. Il ruolo che l’ha resa famosa, infatti, richiede molte scene di nudo e non può certo permettersi qualche rotolino di troppo.
Il cioccolato carico di vitamina C: novità nella nostra dieta?
Il cioccolato è sempre stato al centro di aspre polemiche e, al contrario, in qualche caso è stato invece esaltato per le sue proprietà benefiche. La regola è sempre quella di consumarne delle quantità moderate, senza cedere al suo delizioso sapore. Al latte, al peperoncino e in mille altre versioni: ognuno ha la sua preferita, ma sembra essere soprattutto quello fondente un valido alleato nella prevenzione delle malattie del cuore e ora arriva una novità interessante. E’ stata creata una alternativa dell’alimento più amato con la vitamina C, quindi in grado di regalare qualche beneficio in più al nostro organismo.