In un epoca in cui si tende a fare tutto da soli, dai massaggi alla ginnastica, non poteva mancare la tendenza, sempre più sviluppata, di crearsi una dieta fai da te per perdere i fastidiosi chili di troppo, non tenendo in considerazione le regole più elementari per salvaguardare la propria salute. In linea di massima, se una persona adulta e sana segue un regime sbilanciato per un breve periodo, il suo organismo dovrebbe essere in grado di ammortizzarne carenze ed eccessi. Ma ci sono casi in cui la controindicazione alla dieta fai da te è assoluta. Vediamoli.
dimagrire
Dieta ipocalorica: la dieta Chenot dei tre giorni, pancia piatta e tossine eliminate
Pancia e gambe gonfie, pelle opaca, difficoltà di concentrazione. E quei chili in più che non se ne vanno. A volte è solo una questione di tossine. La dieta detox di Henri Chenot serve a questo. Può essere seguita una volta al mese, per 3 giorni consecutivi. Oppure per un giorno solo, ogni settimana (prendendo come modello il primo dei 3 proposti dal programma completo), per un totale di 4 giorni al mese. La dieta Chenot non è difficile da seguire anche da chi, fuori casa per impegni di lavoro, non può preparare grandi cose. Torni in salute e perdi un paio di chili in un mese.
Dieta ipocalorica: la dieta di primavera per eliminare le scorie, 1200 calorie al giorno, i menù e le ricette dietetiche
Si potrebbe anche perdere una taglia in 7 giorni con la dieta di primavera, approfitta del clima mite e delle giornate più lunghe per liberarti non solo degli abiti pesanti ma, soprattutto, di quei chili che non sei riuscita ancora a smaltire. Ce la fai se, a tavola e nella vita di ogni giorni, elimini le tossine psicofisiche che “accendono” la fame e trasformano in grasso il cibo mal assimilato. La dieta di primavera con sole 1200 calorie, che coprono tutti i pasti della giornata (spuntini compresi), puoi sentirti sazia e fare scorta di vitamine e sali drenanti, di proteine e fibre, che ti scolpiscono nei punti giusti. Senza avere l’impressione di essere a dieta.
Dieta ipocalorica: la dieta light semplice, un giorno a settimana per un anno intero
Cominciamo con il dire che la dieta semplice light è utile per depurarsi, riprendersi da eventuali eccessi, stabilizzare il proprio peso, perdere molto gradualmente ma in maniera sana e costante eventuali chili di troppo senza stressare in modo eccessivo il proprio organismo. Il programma Day Light pensato per chi è insofferente alle regole, non può calcolare ogni volta le calorie introdotte, non sa rinunciare alle tentazioni e agli inviti.
Dieta ipocalorica: la dieta amica delle ossa, dimagrisci e proteggi le ossa, 1200 calorie al giorno
Perdere peso rende più agili i movimenti e regala una piacevole sensazione di libertà, ma se si segue un regime alimentare molto rigido e squilibrato c’è il rischio di andare incontro alla mancanza di certi minerali. Con il risultato di ritrovarsi un corpo svuotato, e spesso anche indebolito e fragile. Con la dieta amica delle ossa, dimagrisci anche di due chili a settimana ed è ricca di calcio e di altri ingredienti che rafforzano le ossa, come fosforo e magnesio.
Pancia piatta con due yogurt al giorno, adatto anche agli intolleranti al lattosio
Consumare spesso yogurt, un paio di volte al giorno, è una buona abitudine per la linea. Infatti, lo yogurt è un alimento completo visto che contiene proteine, carboidrati, grassi in proporzione bilanciata. Ha un ottimo indice di sazietà, soprattutto nella versione parzialmente scremata, e poi le proteine (che costituiscono il 3-3,4%, sia in quello intero sia in quello magro) sono già parzialmente predigerite: questa caratteristica tipica dello yogurt permette la liberazione di aminoacidi essenziali, rendendoli perciò più assimilabili rispetto alle stesse proteine contenute nel latte.
Dieta ipocalorica: la dieta di primavera 1200 kcal al giorno, le ricette dietetiche
Se l’inverno ha lasciato stanchezza, se le tossine accumulate si sono trasformate in cellulite, cattivo umore e adipe, ci vuole una dieta idratante e ricca di minerali, vitamine e proteine di alta qualità, per ritrovare leggerezza e voglia di farcela. Prova la dieta di primavera che apporta 1200 kcal al giorno, che punta su pesce, carni delicate, come coniglio e tacchino, per le verdure, poi, c’è ormai ampia scelta, siamo in primavera ed è la stagione che offre ortaggi ricchi di minerali e fortemente idratanti.
È primavera anche a tavola: evitare gli errori per dimagrire velocemente
Nella tua vita, come a tavola è ora di pulizie di primavera: libera la dispensa degli alimenti ipercalorici, alleggerisci i pasti serali, adotta qualche semplice strategia anti fame. Vedrai che la bilancia ti premierà. A marzo l’alimentazione dovrebbe modificarsi rispetto a quella dei mesi freddi, alleggerendosi di grassi e arricchendosi di fibre. Se l’inverno è caratterizzato da una tavola che abbonda di piatti elaborati, ricchi di lipidi e dall’elevato contenuto calorico, la primavera è invece la stagione in cui insalate, verdure cotte o crude, erbe, frutta, piene di enzimi, diventano protagoniste del menu quotidiano, che si distingue per l’apporto calorico ridotto e l’efficacia depurativa e riattivante.
Diete ipocaloriche: la dieta del week end per disintossicarsi
Ricca di frutta e verdura con un apporto limitato di carboidrati, grassi e proteine, la dieta del week end è veloce, efficace e disintossicante. L’azione depurativa degli alimenti è potenziata da tisane e decotti da prendere tra un pasto e l’altro, utili anche come spezza fame. Il programma è severo il primo giorno, più energetico in quello successivo. Per seguirlo senza controindicazioni l’ideale è programmare un week-end di relax.
Dieta ipocalorica: la dieta ormonale per rimanere in forma durante la menopausa
I figli sono cresciuti, forse se ne sona andati di casa, avete meno da fare e più tempo a disposizione, magari vi sentite sole e smangiucchiate, a tutto si aggiungono piccoli e grandi acciacchi che la menopausa porta. Qualche ruga in più, le vampate, il corpo che diventa sempre più a mela. La colpa è degli ormoni che dirigono il grasso verso la parte centrale del corpo, provocando l’aumento di addome, seno e braccia.
Diete ipocaloriche: la dieta del giorno dopo, 1000 e 1200 calorie al giorno
È facile trovarsi con qualche chilo di troppo o sentirsi appesantite per non avere saputo resistere ai piaceri del cibo. Una trasgressione, un invito a cena, un pranzo importante ed ecco che la bilancia lancia i suoi segnali. È però possibile tornare rapidamente al peso forma seguendo con rigore un regime dietetico, la dieta del giorno dopo, breve ma efficace, di soli due giorni.
Basta con le diete dimagranti lampo: perché non funzionano?
Cosa c’è di sbagliato in tante diete che ci vengono propinate? Una dieta diamagrante lampo per ottenere in tempi brevissimi una nuova silhoutte non è l’ideale. Infatti, l’apparenza inganna perché una dieta radicale oltre ad eliminare i liquidi, consuma solo preziosa massa muscolare, mentre lascia i cuscinetti adiposi dove sono. Se poi si decide di ripeterla, gli accumuli di grasso tendono addirittura a depositarsi ancora di più per far fronte ai periodi di magra. Dopo la dieta diamagrante lampo tornano subito ad aumentare provocando il cosiddetto effetto yo-yo.
Dieta ipocalorica: in forma dopo le feste, la dieta del pesce da 1600 calorie al giorno
Mangiare regolarmente pesce magro (da 3 a 5 porzioni settimanali da 150 grammi di merluzzo), nell’ambito di una dieta ipocalorica, ha aumentato la perdita di peso in giovani sovrappeso e adulti obesi. Questa osservazione suggerisce che altri pesci magri possano essere impiegati nelle diete mirate a far scendere l’ago della bilancia. Oggi, più che mai, un’alimentazione equilibrata e varia è il presupposto per assicurare benessere e salute, senza rinunciare al gusto e al piacere della buona tavola.
Dieta ipocalorica: la dieta della pasta, circa 1200 calore al giorno
La pasta non fa ingrassare, nè dimagrire. Ma non è detto che per perdere poso sia si costretti a rinunciaci. Pasta, pane e pizza possono essere all’interno di un regime alimentare dimagrante. Troppo comune l’ idea errata che perdere peso equivalga a eliminare questo primo piatto alla base della nostra cucina ed elemento indispensabile del nostro organismo. La pasta è il fondamento della dieta mediterranea, ma anche il segreto per appagare l’appetito con gusto e, grazie alla sua composizione, ricca di carboidrati, favorisce la produzione di serotonina, il neutrasmettitore responsabile del buon umore e del benessere psicofisico.