La pappa pomodoro aiuta e prevenire le malattie cardiovascolari

 Viva la pappa al pomodoro, recitava una canzone di Rita Pavone ed è proprio il caso di dirlo quando si parla di cuore. Il pomodoro, ingrediente protagonista del piatto tipico della tradizione toscana, è infatti un alimento importante e utile nella prevenzione delle malattie cardiovascolari. Il pomodoro è ricco di licopene, un antiossidante che si è rivelato prezioso nella riduzione non solamente delle malattie cardiovascolari, ma anche degli infarti. Ha inoltre un risvolto positivo anche nei pazienti che soffrono di ipertensione, spiega Guidalberto Guidi, autore di “Cuore mediterraneo. La salute vien mangiando…mediterraneo” libro che promuove la dieta mediterranea (proclamata dall’Unesco “Patrimonio orale e immateriale dell’umanità” nel 2010) collegando l’alimentazione allo stato di salute del cuore.

Un cuore sano e in forma: le regole per mantenere il cuore giovane

 L’errata convinzione che siamo ormai troppo gradi per cambiare non conta quando si tratta di curare il nostro cuore; nonostante sia più che certo che le malattie cardiovascolari si sviluppino durante tuta la vita, è anche vero che controllare i fattori di rischio che possono farci soffrire di malattie coronariche è sempre utile a qualsiasi età. Non importa quanti abbi abbiamo né quale momento della vita stiamo attraversando: prenderci cura del nostro cuore ed eliminare le abitudini dannose è sempre una buona decisione.

Aumentano le malattie cardiache: in arrivo un farmaco per i casi più seri

Le malattie che colpiscono il muscolo cardiaco sono in costante crescita. Tra le malattie cardiache più requenti, la sindrome acuta (Sca), un problema legato alla riduzione della quantità di sangue necessaria per irrorare il cuore, che può provocare infarto e angina instabile (dolore al petto che può irradiarsi a spalla e braccio sinistro anche a riposo) e che ogni anno in Italia fa registrare più di 200 mila casi.

Non tutti i mali vengono per nuocere, naso grande, cosce grosse, orecchie a sventola e seno piccolo allungano la vita

 Le imperfezioni del nostro corpo sono sempre un grande cruccio, in un’ epoca in cui l’ immagina la fa da padrona, dobbiamo essere tutti assolutamente perfetti, una ruga in più già fa allontanare dai canoni di bellezza dell’ ultima moda. Le cose cambiano, se non ce la caviamo con la perfezione ci sono buone notizie per chi ha un lato B generoso, le cosce grosse, magari che le gambe corte ed un seno che vorremmo abbondante, dobbiamo sapere che studiosi di tutto il mondo hanno sancito che tutti questi, definiamoli difetti, sono invece sintomo di buona salute.