Benessere a rischio con le onde radio: disturbano il sonno

 

Si parla da tempo dei possibili danni biologici che potrebbero causare, a lungo andare, le onde radio al nostro organismo. Una nuova ricerca condotta sui ratti, in effetti, conferma la possibilità che dei disturbi insorgano, anche se piuttosto circoscritti. Sono i problemi al sonno provocati dalle radiofrequenze a preoccupare di più, ma anche quelli alla digestione e alla regolazione termica. La ricerca in merito è tutta francese e riguarda l’Institut national de l’environnement industriel et des risques (Ineris) in collaborazione con l’université de Picardie Jules-Verne. I primi risultati dello studio, invece, sono stati pubblicati su Environnement Science and Pollution Research.

Autunno 2012, i rimedi omeopatici per lo stress da rientro

Si ricomincia la vita di tutti i giorni, l’autunno è alle porte e dobbiamo fare i conti con lo stress da rientro, i rimedi omeopatici ci aiuteranno a riprendere le normali attività con lo spirito giusto. Per molti il cambio di stagione è un momento difficile da superare, i primi disturbi sono il senso di spossatezza, l’inquietudie, l’insonnia ed il mal di testa. Ma lavoro o scuola che sia, vanno affrontati, quindi, non ci rimane che armarci di pazienza, o rassegnazione, dipende dai punti di vista, e ricominciare.

Bevande energetiche e alcol danneggiano il cuore

Le miscele che amiamo fare non sempre sono benefiche, ad esempio, bevande energetiche e alcol, se abbinate, sono molto pericolose, danneggiano il cuore. Non è la prima volta che gli esperti lanciano l’allarme, già qualche tempo fa una ricerca inglese, sostenuta dall’ente preposto a combattere l’abuso di alcol, aveva lanciato una campagna per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’uso di vari energy drink che possono nascondere effetti pericolosi.

Massaggio Hot Stone per distendere tensioni fisiche e mentali

Il massaggio Hot Stone è uno dei metodi principali del più esteso Stone Massage e coniuga le proprietà terapeutiche riconosciute alle pietre con quelle del calore attraverso svariate forme applicative. Le pietre utilizzate in questa tecnica sono essenzialmente di origine lavica (in quanto capaci di mantenere più a lungo il calore), di varia grandezza e riscaldate a una temperatura intorno ai 60-70° C.

Disturbi del sonno, i rimedi naturali per riposare bene

L’insonnia è piuttosto diffusa e può comparire in ogni momento della vita, ma i disturbi del sonno non si riferiscono solo all’impossibilità di dormire a sufficienza, ma soprattutto al non riposare in modo soddisfacente. Ci sono rimedi naturali che riescono a migliorare la qualità del sonno. La raccomandazione è che agendo sulla psiche, questi rimedi devono essere presi in piccole quantità e possibilmente molto puri. Per favorire un buon riposo, bisogna dormire in una camera da letto ordinata e con pochi oggetti.

Sleeping farm, la terapia del sonno nei centri benessere

Alcuni vanno in beauty farm per rilassarsi e sciogliere le tensioni con una full immersion di massaggi, trattamenti e bagni caldi, altri invece ci vanno a dormire. La vita di tutti i giorni, gli impegni di lavoro, la famiglia e tutto quello che gira intorno, a volte, rende difficile prendersi il meritato riposo notturno. Ed ecco arrivare l’ultima tendenza dei centri benessere, la sleeping farm, che offre servizi mirati e dedicati a chi a letto non chiude occhio.

Disturbi del sonno del cambio di stagione, i rimedi naturali di oligoterapia e fiori di Bach

Con il cambio di stagione si possono verificare molti problemi, nervosismo, stanchezza, umore ballerino, gambe pesanti e, non ultimo, i disturbi del sonno, siamo tutti ansiosi che arrivi la bella stagione ma dietro l’angolo possono anche esserci sofferenze a livello psicofisico. La primavera, ad esempio, è una stagione intermedia, un periodo di passaggio, l’organismo è direttamente coinvolto da questa fase di trasformazione. Per i disturbi del sonno, ci vengono in aiuto rimedi che arrivano dalla natura come l’oligoterapia e i fiori di Bach (fitoterapia).

L’eccessiva sonnolenza di giorno è una malattia, quali sono i sintomi

La testa ciondola e l’unico desiderio è quello di schiacciare un pisolino, l’attenzione cala vertiginosamente, di giorno e nel bel mezzo di un’attività quotidiana. L’eccessiva sonnolenza di giorno, si chiama Esd, una vera e propria malattia caratterizzata dalla necessità di dormire che si fa sentire in situazione inappropriate, ossia quelle in cui il desiderio di dormire non è naturale, perchè l’organismo dovrebbe essere sveglio e attivo, come per esempio durante il giorno.

I benefici della floriterapia per ansia e fame nervosa

La floriterapia è un metodo di cura dolce e naturale nato in Gran Bretagna nei primi decenni del secolo scorso e sviluppatosi poi in California, Australia, India e Sudamerica. Nel caso di problemi del comportamento alimentare non agisce direttamente sullo stimolo della fame o sul grasso corporeo, ma aiuta a rielaborare lo stato di disagio emotivo che spinge a mangiare troppo, incoraggiando il cambiamento e stimolando il processo di autoguarigione attraverso le essenze floreali della floriterapia.

Lo stress del pendolare toglie il sonno

Ansia, nervosismo e tanta stanchezza. Sono questi i sintomi più comuni di quello che adesso è stato considerato un vero e proprio disturbo: lo stress del pendolare. Già lavorare è una fatica; fatica che va ad aumentare perchè bisogna mettere in conto la levataccia per prepararsi, la fila in mezzo al traffico se utilizzi l’auto, peggio ancora se invece devi attendere il treno, l’autobus o qualsaisi mezzo pubblico. Ed ecco perchè tutto questo è stato considerato un vero e proprio disturbo da stress.

Fitoterapia, un aiuto naturale per contrastare i disturbi dell’ umore al cambio di stagione

Il malumore è spesso legato al cambio di stagione, la fitoterapia offre diversi aiuti per contrastare i disturbi dell’umore e tutti hanno un grosso vantaggio di partenza: i loro effetti e risultati sono stati testati scientificamente con solidi studi pubblicati sulle più autorevoli riviste mediche. Bisogna però fare attenzione, alcuni possono interagire seriamente con altri farmaci, è sempre bene consultarsi con il proprio medico di base prima di iniziare la terapia, soprattutto se si assumono regolarmente e periodicamente. Vediamo quelli più comunemente usati, tutti proposti in forma di compresse.

Sleepsex, fare sesso dormendo serza accorgersene, è un problema del sonno

C’è chi nel sonno parla, ride o piange, chi si alza e cammina, chi va in cucina e mangia, o addirittura si mette ai fornelli (parola dei medici). E poi ci sono i sonnambuli del sesso, quelli che mentre dormono gemono, sospirano, si toccano o tentano un approccio con il compagno di letto. Non è perversione, non è desiderio represso di tradimento, non è neppure una malattia sessuale o un problema psicologico. Lo sleepsex, o sonnambulismo sessuale, rientra piuttosto nella categoria dei disturbi del sonno e come tale richiede diagnosi e cure specifiche.

Insonnia: l’importanza del riposo notturno, non quanto ma come si dorme

 Il riposo notturno è alla base di uno stile di vita regolare e sano, riposare bene significa affrontare la giornata con una marcia in più. Girarsi e rigirarsi nel letto, senza riuscire a chiudere occhio è un problema che riguarda molti, se capita una tantum, la colpa più essere del caffè in più o bevuto a tarda sera, se capita spesso, o sempre, allora bisogna prendere le dovute cautele. Non è solo questione di dovuto riposo ma, anche e soprattutto, di salute, dormire meno di sei ore per notte, aumenta il rischio di sviluppare problematiche cardiovascolari, come l’ipertensione.

Dormire allontana il rischio del suicidio, il pericolo delle notte in bianco

 Difficoltà a prendere sonno, ore ed ore passate a contare le pecore, o ancora risvegli continui e sonno disturbato: sono tutte situazioni difficili che portano all’ esasperazione chi le vive, tanto da spingere spesso queste persone a pensieri o gesti estremi. Questo almeno quanto emerge da uno studio americano, secondo cui chi soffre di problemi cronici del sonno corre un rischio maggiore rispetto ad altri di arrivare a meditare il suicidio. Guai, allora, a trascurare i problemi di insonnia.