I bambini hanno un sonno disturbato? Se si, perché? Le cause possono essere molteplici e non rimane che approfondire l’argomento a dovere.
disturbi sonno
I disturbi del sonno: le cause ed i consigli per eliminarli o limitarne le cause
Con il termine insonnia si possono definire ben quattro diversi tipi del disturbo del sonno, dalla difficoltà ad addormentarsi a un sonno non ristoratore che porta a un maggiore sonnolenza diurna, da frequenti risvegli notturni a quelli precoci, all’ albo. In tutti i casi il risultato è lo stesso: si dorme poco e male.
Ogni tanto capita a tutti per i più svariati motivi e dunque non c’ è da preoccuparsi, ma se questi disturbi del sonno si ripresentano puntuali, tutte le notti o quasi, possono celare un disturbo o una malattia che non sempre, almeno apparentemente, ha a che fare direttamente con il sonno.
Rimedi naturali per i disturbi del sonno: un cuscino di farro per mal di testa, cervicale, colonna vertebrale
Un cuscino di cereali… Solo pensarlo, evoca ricordi sbiaditi di campagna, covoni e fienili. In realtà, si tratta di un ritrovato tutto naturale che consente all’ organismo di riposarsi al meglio. Il farro, ad esempio, è un antico cereale che non è solo un ottimo nutriente, ma anche un ottimo materiale naturale per imbottire cuscini e materassi. Per l’ imbottitura si usa esclusivamente la pula del farro, ossia l’ involucro che rimane dalla sbramatura, o decorticazione del chicco. La pula, che deve essere in possesso di certificazione biologica, ha infatti delle proprietà benefiche in grado di conferire al cuscino elasticità, freschezza ed igiene. Ma, soprattutto, è un sistema per curare e prevenire tantissimi disturbi tipici del sonno, dalla cattiva postura alle emicranie, dal mal di denti ai dolori mestruali… in più, può anche essere integrato con fiori per l’ aromaterapia.
Ma vediamo insieme le caratteristiche di questo ritrovato naturale…
Disturbi del sonno e sonnambulismo: a Toledo, in Spagna, il primo caso di una donna sonnambula che usa il Pc
Tra i disturbi del sonno un caso molto particolare di sonnambulismo: il primo caso al mondo di sonnambula on-line che accende il computer e manda mail agli amici, fissando cene
Chi russa molto la notte e soffre di apnea notturna è più stanco al mattino perchè dorme male
Cattive notizie per chi russa quando dorme. Sembra che chi russa molto la notte sia anche più stanco al mattino perchè riposa male. Lo rivela uno studio pubblicato sul Journal
Dalla ricerca medica USA la pillola contro il Jet Lag: i disturbi del sonno per chi viaggia
Arriva dagli USA il nuovo farmaco contro il Jet Lag: aiuterà le persone che viaggiano a contrastare i disturbi del sonno
La ricerca medica USA sta lavorando alla pillola che contrasta il jet lag: problemi del sonno dovuti al fuso orario per chi viaggia.
La nuova pillola ripristina i ritmi naturali del sonno per chi viaggia. Si tratta del tasimelteone, una sostanza che regola i livelli dell’ ormone melatonina favorendo così il sonno.
I primi test condotti dal Brigham and Women’s Hospital di Boston su 450 persone tenute sveglie 5 ore più a lungo del consueto, hanno mostrato che la pillola è in grado di favorire il sonno, riducendo i tempi in cui si cade addormentati, e consentendo, al contrario, di rimanere svegli più a lungo quando c’è da star desti.
Il farmaco, che dovrebbe arrivare sul mercato nei prossimi anni, dovrebbe prendere il posto di sostanze come le benzodiazepine, sedativi usati oggi contro il disturbo.
La pillola contro il jet lag potrebbe aiutare milioni di persone, come lavoratori costretti a viaggiare spesso, equipaggi di compagnie aeree, squadre di calcio, turisti.