Tutti i rimedi omeopatici per la convalescenza

Una volta che febbre, influenza e malanni vari sono passati, non è detto che poi si stia immediatamente bene e in forma. Sappiamo bene che il periodo di convalescenza può essere lungo e portare con sé un generale senso di debolezza, dolori muscolari diffusi e così via.

Dolori articolari e muscolari, come curarli con i rimedi naturali

Alle ginocchia, alla cervicale, ma anche al gomito o alla spalla, i dolori articolari e muscolari si curano con i rimedi naturali, provocati da infiammazioni, sciatalgia, traumi, surmenage sportivo, colpi d’aria. Sono tanti i tipi di dolori e tante sono le cause ma due sole le esigenze; che il dolore passi presto e si possano riprendere serenamente le normali attività quotidiane. Vediamo quali sono e come usarli.

Elastotaping per curare disturbi muscolari e ortopedici

L’elastotaping è usato da Flavia Pennetta e Federica Pellegrini, per questo si potrebbe pensare che sia l’ultima trovata in fatto di tendenze di due bravissime sportive, attente però alla moda. Nulla di tutto questo: l’elastotaping, fascia elastica in diversi colori, è un serio ed efficace sistema per curare disturbi muscolari e ortopedici, non solo di tipo sportivo. Non prevede il rilascio di farmaci, non si avvale di un effetto placebo, ma si basa su un principio di tipo bio meccanico, che stimola i processi di autoguarigione dei tessuti.

Aromaterapia: gli oli essenziali per il benessere di mente e corpo

Sembra che gli oli essenziali usati in aromaterapia raggiungano i loro effetti in molti modi. Quello più usuale è attraverso l’olfatto, che permette a queste essenze di influenzarci da un punto di vista sia fisico sia psicologico. Possono anche penetrare attraverso la pelle, e quindi entrare nel flusso sanguigno, per esempio quando usati per un massaggio o nel bagno. In casi molto rari il trattamento implica l’assunzione di poche gocce di alcuni oli puri, ma questo deve avvenire solo sotto la supervisione di un terapista esperto e allenato, poiché può essere pericoloso. Una raccomandazione: se un olio vi entra negli occhi, lavateli immediatamente con abbondante acqua.