Cannabis in aumento tra i giovani

Il consumo di cannabis tra i giovanissimi è in aumento; è questo l’allarme lanciato da Rita Munizzi, presidente del Moige, Movimento Italiano Genitori, e componente della consulta nazionale antidroga; spiega infatti, commentando la relazione diffusa dal Dipartimento delle politiche antidroga

che il consumo di cannabis tra i giovani è cresciuto di oltre 2 punti percentuali rispetto al 2012, in particolare nella fascia compresa tra i 15 e i 19 anni un dato sconcertante che ci invita a un maggiore sforzo verso questo tipo di droga erroneamente presentata come leggera

Incensi, profumatori d’ambiente e smart drug: il nuovo sballo

Incensi, sali da bagno, profumatori d’ambiente e smart drug: ecco lo sballo che pare spopolare tra i giovani (ma forse anche tra i meno giovani) con conseguenze tutt’altro che leggere. I sali da bagno sono quelli che negli Stati Uniti sembrano essere particolarmente amati e purtroppo questa assurda moda sembra stia iniziando ad essere “apprezzata” anche nel nostro paese e questo nonostante nelle varie confezioni sia ben indicato che non devono essere ingeriti.

Crystal meth: la droga che uccide

Si chiama Crystal Meth ed è una droga che uccide; in America è particolarmente diffusa e ne ha parlato ieri sera Pablo Trincia nel corso della trasmissione Le Iene. Si è recato in Messico ed attraverso un inquietante reportage ha mostrato come la Crystal Meth, conosciuta anche come metanfetamina in cristalli sia una vera e propria piaga sociale: una droga pericolosissima e che si può “cucinare” usando pochissimi ingredienti facilmente reperibili.

Lance Armstrong confessa che si dopava prima di avere il cancro

Un’intervista verità con Oprah Winfrey, l’ex ciclista ha smesso di dire bugie, Lance Armstrong confessa che si dopava prima di avere il cancro. Ha vinto sette Tour de France, titoli che gli sono stati ritirati. Ha chiuso con le bugie ed ha finalmente ammesso quel che aveva sempre negato, il doping gli ha rovinato una splendida carriera ciclistica, scopertasi poi, non dovuta alle sue capacità reali.

L’ormone dell’amore per curare le dipendenze

Si dice che l’amore sia la medicina vincente per guarire tanti mali, in questo caso è l’ormone dell’amore che fa miracoli, sarebbe la giusta soluzione per curare le dipendenze, dall’alcolismo alla tossicodipendenza. Il termine corretto dell’ormone dell’amore è ossitocina, e svolge un ruolo importante nelle relazioni di qualsiasi genere, anche quelle di coppia.

Krokodil, la droga fatta in casa che mangia la pelle

È davvero raccapricciante ed arriva dalla Russia, si chiama Krokodil, la droga fatta in casa che mangia la pelle. In Russia ha già fatto molte vittime e, purtroppo, sta prendendo piede anche in Europa. Già qualche tempo fa era stato il quotidiano francese Le Figaro a lanciare l’allarme, ed ora la situazione sta peggiorando. Ci sono già le prime vittime, se non iniettata nel modo giusto può uccidere immediatamente.

Novara: il coraggio di dire no alla droga

 La questura di novara cerca di sensibilizzare i più giovani sul delicato tema del consumo di sostanze stupefacenti. Nell’ambito del progetto ” Educazione alla legalità ” è stato realizzato un opuscolo informativo sul fenomeno della droga, che nelle prossime settimane sarà distribuito in tutte le scuole medie della provincia. L’ iniziativa ha origine dalla consapevolezza di trovarsi di fronte ad un approccio sempre più disinvolto al consumo della droga. Slogan della campagna, infatti, è ” Il coraggio di dire no ” e cioè l’invito ai giovani a non avvicinarsi al consumo di stupefacenti come atteggiamento dettato dalle regole del gruppo. Con la certezza che per contrastare questa tendenza non sono più sufficienti i tradizionali strumenti di lotta, o comunque l’attività di contrasto delle Forze dell’Ordine, si è deciso di avviare questa iniziativa affinchè si sviluppi a partire dalla scuola, la consapevolezza che drogarsi fa male a se stessi e alla società in cui si vive. Il consumo di droghe di ogni tipo è in costante e in preoccupante crescita. La scuola è il luogo in cui gli adolescenti consumano sempre più spesso stupefacenti, per questo l’opuscolo intende informare i ragazzi sui pericoli che corrono.