I consigli per eliminare e prevenire le smagliature

In certi periodi di cambiamenti fisici si sa che le smagliature sono in agguato, ma possono anche comparire improvvisamente. In tutti i casi è bene giocare d’anticipo prima che lascino il segno. Le smagliature si formano in zone caratteristiche: addome (scpecie nella parte inferiore), glutei, cosce e seno. Inizialmente sono rossastre, poi diventano biancastre. La prima fase della formazione delle smagliature purtroppo avviene in sordina, senza cioè che ce ne si possa accorgere.

Biodermogenesi per eliminare le smagliature

La Biodermogenesi è un brevetto tutto italiano che lo scorso anno è stato premiato dall’Agenzia dell’innovazione Governativa. L’idea vincente è stata inventare un apparecchio certificato che permetta di utilizzare piccoli rulli contenuti in una testa ruotante. Questo speciali manipolo abbina un leggerissimo effetto-vuoto, utile per tendere la pelle, a dei cambi elettromagnetici (come quelli utilizzati in medicina dello sport) che generano un’energia adatta a ridurre lunghezza e spessore delle smagliature. In pratica potete dire addio a queste antiestetiche striature della pelle grazie ad un piccolo attrezzo che ha il vantaggio di essere quello giusto.

Needling, il nuovo trattamento per eliminare smagliature e cicatrici dell’ acne

E’ un trattamento medico estetico di bio rimodellamento meccanico effettuato con il Dermaroller, un piccolo rullo rivestito da minuscoli e sottilissimi aghi metallici in grado di migliorare le cicatrici dell’acne, le smagliature e le rughe, si chiama needling (dall’inglese needle ago). Lo strumento viene passato sulla cute, per stimolare la produzione di nuovo collagene dermico. Il principio su cui si basa il needling è molto semplice: mentre una singola puntura non induce alcun effetto, e non innesca alcun processo invasivo per la cute, l’inserimento di piccole e sottili aghi chirurgici (appositamente progettati) nella cute stimolano la proliferazione di nuove cellule.

La muscolatura tonica e agile non è solo un’ esigenza estetica, aiuta postura colonna vertebrale

Certo, anche un livello visivo è piacevole una silhoutte definita, che oltretutto non ha molto a che vedere con il peso: anche una persona snella e sottile può avere uno scarso tono muscolare, così come niente impedisce a chi ha qualche chilo di troppo di essere comunque tonica. Anche una dieta poco equilibrata, la mancanza di moto e le scarse cure che si dedicano al corpo possono favorire la comparsa di antiestetici cedimenti in punti difficili della figura come il décolleté, i glutei, l’addome, la parte interna delle cosce e quella alta delle braccia.

L’intervento di addominoplastica per rimuovere eccesso cutaneo, accumuli adiposi e smagliature della regione addominale

 L’addominoplastica prevede l’eliminazione dell’eccedenza di grasso e pelle, due inestetismi che rendono il ventre molle, flaccido e pendulo, ma anche il rimodellamento del ventre e dei muscoli addominali, il lifting dell’addome, la correzione dei difetti post-gravidanza. Il rimodellamento dell’addome eseguito attraverso l’addominoplastica comporta un’incisione che dal pube arriva alle spine iliache, ed un’altra nascosta nell’ombelico in modo da risultare invisibile.

Chirurgia estetica donna: l’intervento di gluteoplastica per rimodellare i glutei

L’intervento di chirurgia estetica plastica per rimodellare i glutei include diversi tipi di interventi secondo il tipo di inestetismo da correggere: riduzione dei glutei per eccesso di grasso e cellulite; aumento dei glutei piatti e piccoli; sollevamento e rimodellamento dei glutei cadenti. Secondo il tipo di difetto da correggere, il chirurgo estetico-plastico decide l’intervento di gluteoplastica più adatto.

Come prevenire le smagliature, eliminarle o renderle meno evidenti, le cause e i consigli per eliminare le smagliature

 L’ 80% delle donne di tutte le età hanno le smagliature, paragonabili a delle cicatrici, compaiono genericamente su cosce e glutei, ma anche su seno, pancia e interno braccia, nelle donne predisposte per una questione di Dna cutaneo o di fattori ormonali. Le smagliature compaiono in caso di pelle particolarmente sottile e si tende troppo, come succede in gravidanza oppure nel temuto effetto yo-yo di diete drastiche e ripetute. Un’ altra causa, più rara, delle smagliature può essere l’ attività sportiva saltuaria o troppo intensa.

Ricette light veloci: fusilli alla caprese, ricetta piatto unico da 400 calorie a porzione, le ricette contro le smagliature

 Nelle diete da 1200 calorie, l’ insalata di pasta da 400 calore a porzione si possono servire come piatto unico, sia a pranzo che a cena. Nelle diete da 1500 calorie, la porzione di pasta (a crudo) aumenta di 50 g, e a 60 nelle diete da 1800 calorie. Tieni presente che la mozzarella non è un formaggio dimagrante, non esagerare con le dosi, usane solo metà a pasto. La ricetta dei fusilli alla caprese è contro le smagliature.

Il melone contro stress e fame nervosa, combatte il caldo, facilita l’ abbronzatura, elimina la cellutite

Il caldo dell’ estate e la conseguente sudorazione porta il nostro corpo a disidratarsi e far sì che i tessuti perdano il loro naturale turgore, il melone è un alleato per vari cedimenti. Ha un elevato contenuto in acqua, vitamina A e C e di ferro, la vitamina A, nella forma del betacarotene, agisce come prevenzione alle formazioni di radicali liberi, responsabile dell’ invecchiamento e delle smagliature, il tutto per sole 33 kcal per 100 g di frutto pulito.

Medicina Estetica: il trattamento laser per eliminare le smagliature su cosce, fianchi, seno, glutei

 La medicina estetica consente di eliminare con il trattamento laser le antiestetiche smagliature che frequentemente si formano nelle donne su cosce, fianchi, seno, glutei.
In particolare, il laser frazionale non ablativo a 1540 nanometri (tecnica a stampo) agisce sulle smagliature recenti violacee e, con efficacia, anche su quelle ormai bianche di più vecchia insorgenza. La seduta per il trattamento laser per le smagliature è ambulatoriale presso un medico specializzato, in genere dura trenta minuti, non richiede anestesia e causa solo un pizzicore che viene ben tollerato.
Durante i tre mesi successivi al trattamento laser avviene una vera e propria rigenerazione del tessuto: la smagliatura si ripigmenta e l’ area si risolleva. In alcuni casi le smagliature spariscono completamente, in altri diventano decisamente meno visibili.
Per il trattamento laser contro le smagliature, la pelle non deve essere abbronzata e deve trascorrere almeno un mese dall’ ultima esposizione al sole. È importante inoltre che la cute sia ben idratata e nutrita perché così il tessuto risponde meglio al laser.
Si consiglia quindi di assumere integratori a base di aminoacidi e di utilizzare creme al collagene e all’acido boswellico, ricavato dall’ albero dell’ incenso, molto indicato per preparare la pelle al trattamento laser per le smagliature.