Il tatuaggio rappresenta un simbolo stampato sulla pelle, che rimane a vita, eliminare i tatuaggi con il laser, è l’unica soluzione ma è difficile. Per chi ama il genere, dovrà pensarci bene prima di decidere per quel disegno immortalato sul corpo. Niente è per sempre, qualche volta sì ma, per la teoria del è “meglio prevedere che provvedere”, sarebbe opportuno riflettere prima di prendere una decisione così importante.
eliminare tatuaggi
Cancellare il tatuaggio con le nuove tecniche
Che sia tribale o figurativo, esibito con orgoglio o rigorosamente nascosto, si calcola che almeno 8 milioni di persone in Europa abbiano un tatuaggio sulla pelle. Accanto a questa tendenza in costante ascesa, ce n’è un’altra di senso inverso, quella di toglierlo. Ci sono vari motivi per voler cancellare un tatuaggio, da quello sentimentale, a quello psicologico, per dimenticare un ex o voler cambiare una parte di se stessi, un ripensamento.
Tatuaggi, si possono eliminare con il laser, in aumento i pentiti
Il tatuaggio è un abbellimento del corpo, ma significa anche una filosofia di pensiero, riportare sulla pelle un avvenimento della propria vita, una persona, un legame con il partner. Negli ultimi, però, si sta verificando una contro tendenza, in Italia aumentano i pentiti del tatuaggio, coloro che voglio cancellare dalla pelle una scritta o un disegno, per varie esigenze. Il 40 per cento dei tatuati fanno un passo indietro, e si rivolgono al chirurgo plastico per cancellare tutte le tracce, ma c’è anche chi sceglie di farlo parzialmente.
Eliminare i tatuaggi con il laser: rimozione tatuaggi in medicina estetica
Per eliminare i tatuaggi scuri e blu si utilizza il laser Q-Switched che agisce vaporizzando i pigmenti in microparticelle.
Risultano invece più difficili da eliminare i tatuaggi realizzati con pigmenti chiari come
quelli verdi, azzurri, argentati e bianchi. Inoltre se il pigmento depositato è molto profondo e il tatuaggio è molto grande, sono necessarie numerose sedute e la rimozione del tatuaggio non può essere garantita.
Per eliminare un tatuaggio di media grandezza in genere occorrono dalle dieci alle quindici sedute. È necessaria l’ anestesia topica e durante il trattamento si avverte bruciore.
Dopo la seduta con il laser per la rimozione del tatuaggio, occorre sottoporsi a medicazioni per circa una settimana e si deve mantenere l ‘area trattata disinfettata proprio come sì fa con una ferita.
Il costo varia dalle 200 a seconda dell’ estensione del tatuaggio.
Per la rimozione dei tatuaggi è quindi necesario fare una visita specialistica presso un medico specializzato (un chirurgo estetico plastico) e valutare insieme la fattibilità del trattamento laser, le sedute e il costo necessario.